X

F35 guasti e costosi, Pd: “Se non sono sicuri non compriamo”

di Daniela Lauria |4 Luglio 2014 17:51

F35 guasti e costosi, Pd: “Se non sono sicuri non compriamo”

ROMA – “Se gli F35 non sono sicuri, non li acquistiamo“. Lo ha detto Giampiero Scanu, capogruppo Pd in Commissione Difesa alla Camera, in seguito alla notizia del guasto ai costosissimi aerei americani che ha costretto lo stesso Pentagono a lasciare a terra la sua flotta.

“Le notizie che arrivano dagli Usa – osserva Scanu – confermano la bontà della nostra proposta di moratoria sugli F35 e di richiesta di un dimezzamento delle spese. Il rigore con cui la Difesa americana tratta questo tema ci tranquillizza molto. Il Pentagono conferma di occuparsi in maniera molto seria delle proprie competenze”.

“La nostra partecipazione al progetto non è in discussione ma, allo stesso tempo, considero impossibile che si possa procedere all‘acquisto anche di un solo aereo senza che ci sia un riconoscimento unanime della sicurezza e della praticabilità di questo strumento. Ritirarci adesso sarebbe prematuro e per questo ci muoveremo col buonsenso. Certamente non compreremo aerei che non siano assolutamente affidabili”.

Lo stop all’intera flotta Usa, 97 pezzi in tutto, è arrivato a seguito di un incidente avvenuto lo scorso 23 giugno, quando un caccia ha preso fuoco subito dopo il decollo per motivi ancora da chiarire. La notizia del guasto agli F35 ha subito provocato reazioni in Italia e il fronte dei no all’acquisto è subito tornato all’attacco. Il leader di Sel, Nichi Vendola, in un tweet osserva: “Costano troppo e funzionano male. Perché comprarli?”. E chiede di destinare le risorse per gli F35 a “scuola e piano lavoro”.

Scelti per te