X

Sandy, a New York la “tempesta del secolo”: un morto, crolla facciata di palazzo

di luiss_vcontursi |30 Ottobre 2012 0:29

Uragano Sandy a New York (Ansa)

NEW YORK – ” E’ la tempesta del secolo, state in casa”. E poi: “Oramai non c’è più tempo per evacuare, chiudetevi in casa, il peggio deve ancora arrivare”. Parole di sindaco di New York Michael Bloomberg  che prepara la città a Sandy, l’uragano che dopo aver seminato morte nei caraibi, proprio in queste ore sta arrivando su New York. E Sandy ha già colpito: c’è una prima vittima. Si tratta di uno dei due dei due dispersi dopo il naufragio della nave replica del Bounty. Il corpo, ha reso noto la Guardia Costiera, è quello di una donna, Claudene Christian, di 42 anni. E’ stato ritrovato a circa 150 km Sud-Est dall’isola di Hatteras, al largo delle coste della North Carolina.  Proseguono le ricerche dell’altro disperso, il capitano della nave, Robin Walbridge, di 63 anni.

Non solo, poco dopo la mezzanotte italiana, arriva la notizia del crollo della facciata di un palazzo a New York, fra la 14ma strada e l’8 Avenue, non lontano da Union Square. Secondo le prime informazioni, ci sarebbero delle persone intrappolate.

E se il peggio deve ancora venire, come dice il sindaco, già si vedono i segnali di quello che sarà: New York è una città spettrale, Manhattan è isolata per la chiusura dei ponti. Cinquantamila persone, sempre a Manhattan sono senza elettricità. Ma è solo la punta dell’Iceberg, perché alle 23 ora italiana, in tutta la costa est le persone al buio sono secondo l’Ansa più di un milione e mezzo. Poco dopo la mezzanotte la Edison conferma: Lower Manhattan è al buio per motivi di sicurezza.

Sandy, l’uragano che sta terrorizzando gli Usa, cresce a tempo di record. Sempre a Manhattan già ci sono i primi allagamenti. Situazione critica al centro della città dove il vento ha fatto letteralmente afflosciare una gru (clicca qui per la foto) montata per ultimare la costruzione del “grattacielo dei miliardari”. Ora la costruzione è a rischio, come i grattacieli adiacenti. Non a caso un grande albergo e gli edifici limitrofi sulla strada della gru, la 57ma, sono stati evacuati.  L’uragano Sandy  sta insomma arrivando su New York  e già alcune zone di Dowtown, l’area di Wall Street, sono sommerse dall’acqua. Come Battery Park, sulla punta sud di Manhattan davanti al Financial District. Anche Barack Obama lancia l’allarme: “L’uragano sarà forte e potente” e “saranno coinvolte milioni di persone”. Sul lago Michigan sono attese onde di 9 metri.

New York. Una delle preoccupazioni principali dell’amministrazione guidata da Michael Bloomberg è che il livello dell’acqua possa innalzarsi talmente tanto da allagare la rete della metropolitana, che in quel caso potrebbe restare ferma per giorni, di fatto paralizzando la città.

Il presidente Barack Obama ha firmato lo Stato d’emergenza per la città. Il sindaco Michael Bloomberg ha chiesto ai cittadini che ancora non l’hanno fatto di lasciare le proprie abitazioni nelle zone a rischio. “Il tempo a disposizione sta per scadere”, ha detto Bloomberg. Sandy si abbatterà su New York alle ore 13 del 29 ottobre, le 18 ora italiana.

Metro e bus fermi a partire dalle 19, 7.400 voli cancellati, scuole e biblioteche chiuse, ma soprattutto oltre 370mila persone evacuate per l’uragano che ha ucciso 65 persone nei Caraibi.

Adesso l’uragano Sandy si trova a circa 440 chilometri a Sud-Est di Atlantic City, New Jersey, e punta verso Nord. Il Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti, Nhc (National Hurricane Center) lo ha classificato nella categoria 1, ma la sua forza continua a crescere.

”Le inondazioni dell’uragano Sandy potrebbero mettere in pericolo di vita la popolazione che vive lungo la costa atlantica centrale, comprese le zone di Long Island e New York Harbor, dove sono attese mareggiate con onde alte più di tre metri”, rileva l’Nhc.

Sul lago Michigan sono attese onde gigantesche che potrebbero superare i 9 metri: lo afferma il National Weather Service americano, lanciando l’allarme per la popolazione. Sul grande lago affacciano città come Chicago, Milwakee e Green Bay, dove martedì era atteso il presidente Barack Obama.

Virginia. Un milione di persone sono al momento senza energia elettrica. La mancanza di corrente è una delle maggiori preoccupazioni: l’aumento del livello delle acque potrebbe infatti causare forti danni ai sistemi di elettricità, costringendo per un periodo prolungato a restare al buio.

Bounty. Due marinai sono dispersi dopo che l’equipaggio della nave-replica del Bounty ha dovuto abbandonare il veliero alla deriva, a 90 miglia dalla costa del North Carolina, per una burrasca dovuta all’approssimarsi della tempesta Sandy.

Ricavando la sua potenza dallo scontro con un fronte d’aria più freddo, Sandy si è trasformata in una grande tempesta che ora copre una vasta area degli Stati Uniti orientali e si sposta verso Nord. Le immagini satellitari fornite dalla Nasa rendono visivamente conto della gigantesca estensione dell’uragano, pari a oltre 3.200 chilometri.

La portata dell’uragano Sandy è cresciuta negli ultimi giorni. La tempesta ha cominciato a crescere di intensità il  28 ottobre, andando incontro ad una grande depressione meteorologica, che ha creando un temibile occhio del ciclone, trasformando Sandy in un vero e proprio uragano. La fusione con il fronte freddo è ancora in corso e questo scontro di correnti è destinato a rilasciare precipitazioni abbondanti e a carattere tropicale, con venti fortissimi per almeno un paio di giorni lungo gli Stati americani della costa atlantica centrale e del Nord-Est, con il rischio inondazioni e interruzioni di corrente.

I voli aerei cancellati dalla compagnie americane sono solo oggi 6.800. Lo afferma – riporta la stampa americana – Flightaware. La cancellazioni per domani sono gia’ 2.600 ma il numero potrebbe aumentare.

Migliaia al buio. Primi black out a causa dell’uragano Sandy. Oltre 6.000 persone in Connecticut sono al buio. E la corrente salta anche in alcune aeree del New Jersey, dove in migliaia sono già senza elettricità. Il governatore del Connecticut, Dannel Malloy, invita a restare in casa e mette in guardia: l’uragano potrebbe causare ”danni senza precedenti. Aspettatevi molti black out che dureranno a lungo”.

Scelti per te