X

Benzina, “prezzi gonfiati”. Inchiesta su Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg…

di Daniela Lauria |11 Dicembre 2022 14:21

VARESE – Rialzo e ribasso fraudolento del prezzo della benzina, manovre speculative su merci e truffa. Sono i reati ipotizzati dalla procura di Varese nei confronti delle compagnie petrolifere Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg, Q8 e Api.

Secondo gli inquirenti, se la benzina è arrivata alle stelle, la colpa è tutta loro. L’indagine, partita un anno fa in merito al continuo rialzo dei prezzi dei carburanti, ha origine da un esposto del Codacons nel quale si chiedeva di accertare cosa ci fosse realmente dietro il continuo aumento dei prezzi.

I militari del nucleo di polizia tributaria di Varese hanno prima ricostruito le dinamiche che concorrono alla formazione del prezzo dei prodotti petroliferi ed hanno esaminato la documentazione acquisita presso le compagnie e riguardante l’origine e l’andamento dei prezzi per ricostruire le variazioni in aumento e diminuzione nel periodo che va dal gennaio 2011 al marzo 2012.

I finanzieri hanno quindi operato un raffronto con i prezzi praticati negli altri paesi dell’Ue nello stesso periodo, rilevando come i prezzi in Italia fossero maggiori della media europea.  Tra la documentazione usata anche le istruttorie dell’Antitrust e del ministero per lo sviluppo economico.

La causa principale dell’aumento del prezzo, secondo i pm,  è attribuibile al ruolo rilevante dei fondi di investimento in commodity (materie prime come petrolio, rame, argento, oro) e agli ETF sul petrolio. Questi ultimi sono fondi indicizzati quotati in Borsa. Dietro a tutto questo ci sarebbero precise azioni speculative che, da un lato hanno attratto investitori in grado di determinare un aumento del prezzo del petrolio pur restando estranei al suo mercato reale, e dall’altro hanno determinato un intervento speculativo da parte delle compagnie petrolifere attraverso operazioni finanziarie con strumenti di finanza derivata finalizzati al mantenimento di prezzi elevati sui mercati del greggio.

Scelti per te