X

Terremoto Emilia, 17 morti. 350 feriti. I posti nei campi non bastano

di Gianluca Pace |31 Maggio 2012 8:59

La Gazzetta di Modena

Imu, i bozanini tutti in coda. L’Alto Adige: “Assalto agli uffici comunali, impiegati in difficoltà.”

Volo sicuro, la legge è realtà. Il Corriere delle Alpi: “Il cnsas: la dedichiamo ai quattro angeli di Falco.”

Trento capitale dell’economia. Il Trentino: “Stasera c’è De Benedetti. Confermati i ministri Passera e Fornero.”

Precipitano e muoiono nel canalone. Il Messaggero Veneto: “Tragedia sul Plauris. Le vittime erano sottufficiali del Genio di stanza a Udine.”

Sisma,, chiesa e scuole a rischio. La Nuova di Venezia e Mestre: “Terremoto: 17 morti in Emilia. A Venezia nuove chiusure.”

Zanonato paga tutti i debiti. Il Mattino di Padova: “Alle aziende creditrici 13 dei 34 milioni della Serenissima.”

Morti e sfollati, una tragedia. Il Corriere Adriatico: “L’Emilia e il Centro-Nord investiti da potente scosse. 16 le vittime, i feriti sono 350.”

I posti nei campi non bastano. La Gazzetta di Mantova: “Nell’Oltrepò mancano almeno 500 alloggi d’emergenza. A San Giovanni c’è bisogno d’acqua.”

Ecco dove faranno più multe. Il Tirreno: “Livorno: i vigili urbani hanno messo a punto il piano contro la sosta selvaggia.”

Zeman, rubati i regali della Serie A. Il Centro: “Ladri svaligiano la casa del tecnico. Panchina: favorito Ferrara.”

Terremoto, paura nelle fabbriche. La Gazzetta di Reggio: “Stato di calamità anche per il Reggiano. Trovato un altro operaio morto”

Sarà l’Emilia a gestire i fondi. La Gazzetta di Modena: “Terremoto: primi passi del governo. Altra raffica di scosse nei paesi fantasma: 17 i morti.”

Terremoto, paura e polemiche. La Nuova Sardegna: “L’Emilia trema ancora: 17 vittime. Fondi dal governo: benzina più cara, forse ritocco dell’Iva.”

La Nuova Ferrara: “Cento, gli sfollati sono 1.600.”

La Puglia potrà pagare i debiti con le imprese. La Gazzetta del Mezzogiorno: “In sanità ammontano a 1,5 miliardi.”

Cstp, dipendenti in catene. La Città di Salerno: “La clamorosa protesta per chiedere certezze sul futuro.”

Scelti per te