LONDRA – C’è l’acqua e un po’ assomiglia alla Terra, al punto da essere considerato dagli astronomi un pianeta abitabile. Per raggiungerlo, però, è decisamente presto. Gliese 58d, così si chiama il pianeta, dista infatti dalla Terra 20 anni luce.
Il corpo celeste gira intorno ad una stella ‘nana rossa’ ed è “fortunato”: si trova al margine estremo della cosiddetta “Goldilocks zone” o ‘cintura verde’ dello spazio in cui le condizioni favoriscono la presenza della vita. Non solo. Uno studio nella rivista ‘Astrophisical Journal Letters’ rivela che ‘Gliese 581d’ ha una massa sei volte quella della Terra ed è grande il doppio.
Ricercatori francesi hanno condotta una simulazione sull’atmosfera del pianeta in base alla quale si è dedotto che abbia alta concentrazioni di anidride carbonica e oceani d’acqua, nuvole e pioggia. Tuttavia l’atmosfera del fratellone della Terra è più densa e cupa. Non solo. Il terreno e il cielo appaiono di colore rosso per la lunghezza d’onda della luce della sua stella.