
CUNEO – Maltempo Piemonte-Liguria, situazione critica a Cuneo e provincia dove le forti piogge hanno causato l’esondazione del fiume Tanaro. A causa degli allagamenti, Anas ha chiuso al traffico la statale 28 del Colle di Nava, da Garessio fino al confine con la Liguria, in località Bagnasco, dove in via precauzionale è stato istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in corrispondenza del fiume Tanaro.
Il Tanaro, a Garessio, è esondato in via Vittorio Emanuele. Chiusi i ponti Odasso, Barjols e ‘della Lepetit’. Chiuse anche via Aleramo, Sparvaira e via Nazionale a monte. Le cantine che si affacciano sul fiume sono allagate. Nella zona i torrenti che preoccupano sono Rio Parone, Luvia, e Pian Granone.
L’acqua, oltre a Garessio, sta invadendo anche le strade del centro di Bagnasco. Problemi a Ceva, dove è esondato il rio Cheironzo e la statale per San Bernardino è stata chiusa a causa di una frana. Chiuse alcune fabbriche, la protezione civile sta invitando le persone a salire ai piani alti delle case. A Mondovì si stanno evacuando a scopo precauzionale le scuole
Vicino a Cuneo, a Ormea, a causa delle piogge si è invece aperta una grossa voragine che ha inghiottito tre auto. Esondati torrenti anche vicino a Pinerolo. Situazione critica anche in Liguria.