ROMA ā āEā giusto quel che dice il ministro Cancellieri: le istituzioni devono comportarsi da istituzioni ma vorremmo che lo Stato non si ricordasse che siamo un pezzo della Repubblica solo quando si tratta di chiederci di riscuotere le tasse e gestire lāordine pubblicoā. Lo ha detto il presidente dellāAnci, Graziano Delrio, in una conferenza stampa. Poi da Delrio un messaggio a Maroni: āImpossibile la disobbedienza fiscaleā e una previsione: āCāĆØ il rischio che molti non pagherannoā.
āNoi siamo istituzioni tutti i giorni dellāanno, ci comporteremo come tali, non si preoccupi il ministro, ma chiediamo rispettoā ha osservato Delrio. āCi sono sindaci ā ha aggiunto ā che ogni giorno rischiano la vita, altri che si sono ridotti lo stipendio, altri ancora che hanno preso la pala quando cāeā stata lāemergenza neve. Non siamo qui a giocare, questo paese ha bisogno di chiarezza e noi la pretendiamo. Offriamo la nostra collaborazione, come sempreā.
āLāImu non eā unāimposta municipale ma eā una patrimoniale ā aggiunge Delrio ā I sindaci non vogliono fare lo sceriffo che prende i soldi dei cittadini ā ha proseguito Delrio ā non vogliono essere i gabellieri dello Stato. Se lo Stato ha deciso di fare una patrimoniale lo dica chiaramente: eā giusto pensare ad una tassazione del patrimonio ma non nascondersi dietro la faccia dei comuniā. Secondo lāAnci, con lāImu āi cittadini sono piuā tassati e i comuni piuā poveriā.
āPresto ci si accorgerĆ ā continua il presidente dellāAnci ā che, anche tecnicamente, eā impossibile la disobbedienza fiscale. Se dal punto di vista politico eā legittima la proposta di Maroni ā ha proseguito Delrio ā tecnicamente non saraā attuabile. La gran parte dei primi cittadini della Lega sanno che questa eā la realtaā. Dāaltra parte siamo in campagna elettorale e questo, certamente, non aiutaā.
āVedremo a giugno cosa accadrĆ ā dice Delrio ā ma cāeā il rischio che molti cittadini, anche se prima hanno pagato, questāanno non lo faranno per le difficoltaā legate alla crisiā. Il sindaco Ascoli Piceno, Guido Castelli delegato Anci alla finanza locale ha invece evidenziato che, tra le riduzioni dei trasferimenti e la stretta del patto di stabilitaā a settembre non vi saranno i soldi per sistemare e pulire molte scuole danneggiate da maltempo e terremotiā.