X

Google vuole Space X: satelliti per internet fino a Marte

di admin |20 Gennaio 2015 14:14

Elon Musk, presidente di Tesla (Ansa)

ROMA –  Un sistema di satelliti da mettere in orbita per creare una rete di comunicazione globale. Questo il progetto Space X della Tesla, società fondata da Elon Musk, e su cui Google sarebbe pronto ad investire ben un miliardo di euro. E l’obiettivo a lungo termine della missione è ambizioso: portare la futura connessione fino a Marte.

Il progetto è stato anticipato a novembre dal vulcanico miliardario presidente anche di Tesla e non nuovo a imprese stravaganti, che in un’intervista a Bloomberg aveva confermato i rumors.

L’impresa costerebbe 10 miliardi di dollari e prevede il lancio di centinaia di satelliti in un’orbita di circa 1200 chilometri dalla Terra, molto più bassa rispetto a quella ‘geostazionaria’ di oltre 30mila chilometri, nella quale si trovano i tradizionali satelliti per le t3elecomunicazioni.

 

Musk ha spiegato:

“Il nostro obiettivo è quello di creare un sistema di comunicazione globale più grande di tutto quello di cui si è parlato fino ad oggi”.

L’idea di portare il web nel mondo fa gola anche a colossi come Facebook che pensa ad un suo sistema di droni, ma anche a imprenditori rodati come Richard Branson che ha stretto un accordo con specialisti del settore come Qualcomm.

La stessa Google, per altro, ha lanciato un anno e mezzo fa il Project Loon, cioè palloni aerostatici che portano la connessione in paesi meno coperti. Nel frattempo l’azienda ha acquistato anche la compagnia di droni Titan Aerospace.

Scelti per te