Week end di passione sulle strade italiane. Oggi รจ giornata da bollino rosso su strade e autostrade dal momento che รจ entrato nel clou lโesodo degli italiani per le ferie.
Due incidenti, avvenuti poco prima delle 6 sulla A1, rispettivamente al km 83 ed al km 85, hanno causato per alcune ore il blocco del traffico autostradale sulla A1 tra Fidenza e Fiorenzuola, in direzione Milano. Intorno alle ore 10 Autostrade per lโItalia ha comunicato che รจ stato riaperto il tratto sulla A1 tra Parma e Fiorenzuola in direzione Milano. Anche sulla carreggiata opposta si sono registrati forti rallentamenti a tratti, per quasi 30 chilometri, indotti dalla curiositร di chi rallenta per vedere cosa รจ successo.
In particolare, al momento, per percorrere il tratto compreso tra lโallacciamento A1/A21 e Fidenza occorrono circa 80 minuti.
Rallentamenti anche sulla carreggiata sud โA3 nel tratto calabrese compreso tra Torano e Rose MOntalto, dove unโauto รจ finita contro la barriera di protezione con un bilancio di un morto e tre feriti. Il Cciss segnala traffico sulla A10 verso Ventimiglia; sulla A22 del Brennero, a causa di un incidente che ha provocato code per 6 chilometri; sulla A9 in direzione della Svizzera; sulla A4 verso Trieste, in direzione della Slovenia; sulla A14 verso la riviera romagnola. E ancora, traffico รจ registrato in uscita da Roma nord e verso la A1 a partire dalla tarda mattinata. Nessun problema di traffico invece, almeno finora, nei tratti toscani in direzione delle localitร di mare.
Traffico intenso sullโautostrada Salerno-Reggio Calabria, ma senza particolari disagi. A sostenerlo eโ lโAnas che alle 12.30 ha rilevato, nel tratto salernitano della A3, un flusso di 2.380 veicoli lโora. Lievi rallentamenti si sono registrati nei pressi delle grandi aree di cantiere tra Contursi e Sicignano e tra Padula e Lauria. In aumento il traffico, in direzione sud, anche nel tratto calabrese. Al momento, comunque, non sono segnalati disagi ed anche agli imbarcaderi per la Sicilia di Villa San Giovanni lโattesa eโ nella norma. Sulla A3 eโ stato attivato il piano di gestione della viabilitaโ con le squadre di pronto intervento Anas in collaborazione con polizia stradale, protezione civile e tutte le forze dellโordine competenti per territorio. Per lโintero fine settimana lโAnas prevede traffico intenso, soprattutto oggi in direzione sud, verso le localitaโ turistiche del Cilento, del Vallo di Diano e della Calabria.
Domani dal tardo pomeriggio al via i rientri dei vacanzieri del weekend. LโAnas e la Polizia stradale invitano gli utenti, in caso di necessitaโ, ad utilizzare anche i percorsi alternativi della strada statale 18 con uscita a Campagna e rientro a Petina e della strada statale 19 con uscita dallโA3 allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro a Lagonegro nord. Dal pomeriggio di oggi e per le successive 24 ore, infine, la Protezione civile segnala la possibilitaโ di forti venti sulla Basilicata e sulla Calabria.
Problemi dalla notte scorsa anche sulla A4 Venezia-Trieste, dove si รจ formata una coda, che allโalba ha raggiunto gli otto chilometri di lunghezza, alla barriera di Trieste-Lisert, in direzione dellโIstria e della Croazia. Rallentamenti, sulla stessa autostrada, fra Mestre e San Donร di Piave, sempre in direzione Trieste. In generale sulla rete autostradale รจ previsto traffico intenso per tutta la mattinata, nonostante lo stop dei mezzi pesanti. La situazione dovrebbe normalizzarsi nel pomeriggio e in serata e nella giornata di domenica.
Su A3 auto sbanda: un morto e tre feriti. Una persona รจ morta ed altre tre sono rimaste ferite in un incidente stradale sullโautostrada Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra Torano e Rose Montalto, lungo la carreggiata sud. Unโauto, per cause ancora da accertare, ha sbandato ed รจ finita contro il guardrail. Le quattro persone viaggiavano sulla stessa auto. Sul posto sono intervenute le squadre dellโAnas, vigili del fuoco, polizia stradale ed un elicottero del 118 per il trasporto dei feriti in ospedale. Lโincidente, che si รจ verificato su un tratto dellโautostrada giร ammodernato, con due corsie per senso di marcia, secondo quanto ha riferito lโAnas, non ha coinvolto altri veicoli, ma ha provocato qualche disagio alla circolazione in direzione sud, senza che si sia resa necessaria la deviazione del traffico su percorsi alternativi.
La vittima eโ Umberto Rinaldi, di 71 anni, di Roma, ma residente a Latina. Le altre tre persone ferite, secondo quanto si eโ appreso, non sarebbero in pericolo di vita. I quattro viaggiavano a bordo di una Citroen Picasso che, per cause ancora da accertare, eโ andata a sbattere contro il guardrail.
Scontro in moto: dj muore in Costa smeralda. Un disc jockey di 30 anni, Walter Arcangeli, originario di Cascia (Perugia), eโ morto allโalba in un scontro tra la sua moto ed unโauto nei pressi di Poltu Quatu, nota localitaโ turistica della Costa Smeralda a metaโ strada tra Porto Cervo e Baia Sardinia. Erano da poco passate le sei di questa mattina quando lo scooter Honda guidato da Arcangeli si eโ scontrato, per cause in corso di accertamento, contro una Volkswagen Polo guidata da un giovane di Porto Torres, Andrea Biglio, 24 anni di Porto Torres.
Il dj stava facendo rientro a casa e guidava da Baia Sardinia in direzione di Porto Cervo, dove risiede, quando, in prossimitaโ di una curva, eโ andato a scontrarsi contro lโauto che proveniva dalla direzione opposta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Arzachena e i volontari del 118 che hanno fatto di tutto per salvare il giovane centauro, che lavorava come deejay in Costa Smeralda, ma non hanno potuto far altro che accertarne la morte, causata dalle ferite riportate in seguito allo scontro. Ferito anche il conducente della Polo, che eโ stato trasferito allโospedale di Olbia, ma le sue condizioni non sembrerebbero gravi.