
ROMA โ Le date delle prove scritte e degli orali dellโesame di terza media non vengono stabilite dal Ministero dellโIstruzione e, quindi, variano da scuola a scuola. Lโunica prova dellโesame di terza media che ha la stessa data per tutte le scuole italiane รจ il Test Invalsi, che questโanno si svolgerร giovedรฌ 16 giugno. Quando vengono comunicate le date dellโesame di terza media? Le scuole comunicheranno le date degli esami soltanto qualche settimana prima. Per il 95% lโesame di terza media inizia la settimana dal 13 al 18 giugno, e per il 70% di questi si parte il 13 stesso. Se questa รจ la situazione generale, non manca tuttavia chi inizia gli esami molto presto, nella settimana dal 6 allโ11 giugno. Si tratta del 5% degli studenti.
Clicca qui per tutti gli aggiornamenti sul sito del Ministero dellโIstruzione.
Lโesame di terza media รจ cosรฌ suddiviso: prova di italiano, prova di matematica, prova di lingua straniera, test Invalsi e la prova orale dove si dovrร presentare una testina o una mappa concettuale. Come si calcola il voto finale dellโesame di terza media? Il voto viene calcolato facendo la media aritmetica dei punteggi delle prove scritte, della prova orale e del voto di ammissione allโesame.
Prova di italiano. Queste le tipologie di tracce: lettera ad un amico, relazione di un libro, pagina di diario, tema di attualitร , relazione su una gita. La prova di matematica viene preparata dalla commissione e non dal Ministero dellโIstruzione. Gli studenti dovranno svolgere la prova di matematica in tre ore massimo.
Ecco le tipologie di tracce per la prova di lingua straniera: lettera ad un amico e comprensione del testo. Il test Invalsi รจ una prova scritta di italiano e matematica. Gli studenti hanno a disposizione 75 minuti di tempo per rispondere alle domande di italiano e 75 minuti per rispondere a quelle di matematica. risultati delle prove Invalsi saranno poi pubblicati sul sito del Miur e sin dalle 12:00 del 16 giugno si potranno vedere le risposte giuste alle domande.