Alessandro Di Battista: “Siamo il paese europeo con più giovani che non cercano lavoro”

di Redazione Blitz
Pubblicato il 25 Luglio 2017 - 09:00 OLTRE 6 MESI FA
Alessandro Di Battista: "Siamo il paese europeo con più giovani che non cercano lavoro"

Alessandro Di Battista: “Siamo il paese europeo con più giovani che non cercano lavoro”

ROMA – Alessandro Di Battista ha scritto lo scorso 20 luglio sulla sua pagina Facebook che “l’Italia è il Paese europeo con il numero più alto di giovani che non solo non hanno lavoro ma che hanno addirittura smesso di cercarlo”. Stiamo parlando di una categoria specifica, quella dei giovani inattivi. Ragazzi che, pur non essendo in un percorso di studi, non lavorano e non cercano lavoro. Vengono chiamati “Neet”, cioè “Not in Education, Employment, or Training”.

Come scrive l’Agi:

La percentuale di Neet tra gli under 25: 19,9%. Lo certifica un recente rapporto diffuso dalla Commissione europea (qui scaricabile), secondo il quale nel 2016 in Italia sono stati il 19,9% del totale nella fascia di età 15-24 anni. In classifica, dietro di noi, ci sono: Bulgaria (18,2%); Romania (17,4%). Più lontane seguono Croazia, Cipro, Grecia, Irlanda e Spagna. La media dell’Unione europea è del 11,5%.

La situazione italiana non è una novità. Dal 2006 al 2016 siamo sempre stati tra i Paesi con la percentuale di Neet più alta d’Europa, insieme alla Bulgaria, a cui è spettato il primo posto fino al 2012. Dal 2013 l’Italia ha poi regolarmente registrato una percentuale maggiore.

Negli ultimi anni si è anzi avuto un leggero calo. Nel 2016 infatti, col 19,9%, si è tornati quasi ai livelli del 2011 (19,7%). Negli anni compresi in questo intervallo di tempo la percentuale era sempre stata più alta: il 21% nel 2012, il 22,2% nel 2013, il 22,1% nel 2014 e il 21,4% nel 2015.