Air France: polemiche sulla sicurezza dei voli e la qualità dei piloti

Pubblicato il 18 Novembre 2011 - 17:22| Aggiornato il 15 Dicembre 2011 OLTRE 6 MESI FA

PARIGI – Polemica sulla sicurezza di Air France: secondo uno studio rivelato dal settimanale Le Nouvel Observateur, la compagnia aerea francese avrebbe più problemi di sicurezza delle altre concorrenti europee. Mentre Air France denuncia l’interpretazione del rapporto. Condotto dall’università Usa di Austin, in Texas, su richiesta della stessa compagnia, lo studio, intitolato ‘Line Operations Safety Audit’, consiste a chiedere ai piloti di valutare i loro colleghi e di segnalare i loro errori.

Tra febbraio e marzo 2010, 40 piloti Air France hanno esaminato i loro colleghi durante 420 voli attraverso il mondo. Air France è la prima compagnia aerea ad essersi sottoposta a questi test. Secondo lo studio, gran parte dei piloti di Air France sono risultati eccellenti, ma nella compagnia c’è anche un numero maggiore di ‘cattivi elementi’ rispetto ai concorrenti europei.

”Questo rapporto è solo la prima fase dello studio”, si difende sulle colonne dell’Express.fr, Eric Prévot, comandante di bordo e portavoce delle operazioni aeree di Air France, aggiungendo: ”E’ una raccolta di osservazioni dei piloti, aggiunge, e assolutamente non un giudizio inappellabile sulla qualità dei piloti. Air France ci lavorerà sopra per esprimere delle raccomandazioni per migliorare la sicurezza”.

Secondo il Nouvel Obs, Air France si è rifiutata di pubblicare i risultati dello studio, dopo che in un primo tempo aveva annunciato la loro pubblicazione. Ma la compagnia smentisce. ”Si tratta di un documento di lavoro interno”, spiegano a Air France. Un altro rapporto, tenuto segreto, ma pubblicato in parte su alcuni siti internet brasiliani, prosegue il giornale, puntano il dito contro il comportamento dei piloti di Air France.

”Si prendono per dei cavalieri del cielo, non seguono le procedure alla lettera, e non vogliono cambiare le loro procedure”, racconta una fonte interna della stessa compagnia. Ma secondo il Nouvel Obs il peso dei sindacati e i nodi amministrativi impedirebbe di ‘declassare’ i piloti meno brillanti. Fari puntati anche sulla pesantezza dell’organizzazione. Se nella grande maggioranza delle compagnie le segnalazioni di guasti o incidenti minori giungono alla direzione in meno di una settimana, a volte, da Air France, è necessario un mese e mezzo, conclude il Nouvel Obs.