Bollettino coronavirus 9 agosto 2022: 43.084 nuovi contagi, 177 morti, tasso di positività al 15,8%

Sempre in calo ricoveri ordinari e terapie intensive. Le Regioni con più contagi sono Lombardia, Veneto, Campania, Sicilia e Lazio: numeri del bollettino di oggi.

di redazione Blitz
Pubblicato il 9 Agosto 2022 - 17:24| Aggiornato il 10 Agosto 2022 OLTRE 6 MESI FA
Bollettino coronavirus 9 agosto 2022: 43.084 nuovi contagi, 177 morti, tasso di positività al 15,8%

Coronavirus Italia, il bollettino di martedì 9 agosto 2022

Sono 43.084 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino di martedì 9 agosto 2022. Molti di più rispetto a ieri quando i nuovi contagiati erano 11.976.

I morti sono 177, in aumento rispetto ai 113 di 24 ore fa, per un totale di 173.426 vittime dall’inizio della pandemia. Con 272.495 tamponi processati, tra antigenici e molecolari, il tasso di positività è al 15,8%, come ieri.

Sono invece 331 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 8 in meno rispetto a ieri, mentre gli ingressi giornalieri sono 38. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 8.816, cioè 236 in meno rispetto a un giorno fa.

Gli italiani positivi al coronavirus sono attualmente 1.018.327, ovvero 35.840 in meno rispetto a ieri. In totale sono 21.368.480 i contagiati dall’inizio della pandemia. I dimessi e i guariti sono 20.176.727 con un incremento di 78.741.

Covid Italia, i dati regione per regione

Le Regioni con più contagi sono Lombardia (5.474), Veneto (5.429), Campania (4.112), Sicilia (3.737) e Lazio (3.333).

Di seguito i dati riportati nella dashboard del ministero, divisi Regione per Regione, con il totale dei casi, gli attuali positivi e l’incremento giornaliero:

  • Lombardia: 3.411.536 (81.535) (5.474)
  • Campania: 2.138.911 (132.443) (4.112)
  • Veneto: 2.137.906 (68.937) (5.429)
  • Lazio: 1.980.113 (171.744) (3.333)
  • Emilia-Romagna: 1.783.556 (40.254) (1.272)
  • Sicilia: 1.583.091 (126.242) (3.737)
  • Puglia: 1.421.700 (43.397) (3.307)
  • Piemonte: 1.401.904 (40.373) (2.630)
  • Toscana: 1.354.538 (86.887) (2.237)
  • Marche: 586.885 (15.921) (1.514)
  • Liguria: 545.484 (14.902) (1.546)
  • Abruzzo: 520.053 (43.768) (1.826)
  • Calabria: 509.880 (71.080) (1.895)
  • Friuli Venezia Giulia: 461.848 (15.968) (1.185)
  • Sardegna: 426.192 (23.407) (1.200)
  • Umbria: 357.090 (15.804) (722)
  • P.A. Bolzano: 250.274 (3.894) (546)
  • P.A. Trento: 197.640 (4.460) (500)
  • Basilicata: 173.337 (10.476) (360)
  • Molise: 83.905 (5.741) (158)
  • Valle d’Aosta: 42.637 (1.094) (101).