Mediobanca: “E’ tempo di attaccare i bund tedeschi”

Pubblicato il 6 Giugno 2012 - 18:43 OLTRE 6 MESI FA

MILANO, 6 GIU – La mossa che i mercati dovrebbero fare per cercare di chiudere la partita della crisi europea consiste in "una vendita massiccia di Bund tedeschi", che faccia salire i rendimenti dei titoli di Berlino e spinga il governo di Angela Merkel a smettere di tergiversare e a dire se vuole uscire dall'area euro o invece allinearsi ai suoi partner europei aprendo il paracadute degli Eurobond.

A suggerire un attacco alla 'Tripla A' della Germania, considerata non più sostenibile, è un report degli analisti bancari di Mediobanca Securities, intitolato ''e' tempo di svelare il bluff della Germania''.

Secondo il team londinese di Piazzetta Cuccia, capitanato da Antonio Guglielmi, ''prima di ogni break-up'' dell'area euro la Germania avra' due opzioni: ''quella di lasciare l'euro o di continuare a prendere tempo, come ha fatto fino ad ora''. Ma in ogni caso ''i bassi rendimenti dei bund non riflettono il rischio a cui la Germania andrebbe incontro in qualsiasi di queste opzioni. E cioe' l'inaridirsi della domanda estera'', dovuta alla morsa della recessione sul Vecchio Continente. Il rischio di un break-up potrebbe costare a Berlino perdite ''fino a 600 miliardi di euro, il 25% del suo prodotto interno lordo'', cioe' l'equivalente dell'esposizione sull'Eurozona, contro i 50-100 miliardi necessari per un nuovo salvataggio della Grecia.

Per questo motivo Mediobanca ritiene che il mercato, nel continuare a considerare la Germania un porto sicuro, ''non si stia aiutando a chiudere la partita'' della crisi. Lo spread tra gli Eurobond e i bund tedeschi a sette anni viene calcolato ipoteticamente in 145 punti base, contro gli 85 punti base di un anno fa: e' dunque chiaro che ''l'opzione di prendere tempo e' troppo conveniente'' per Berlino. ''Sfidare la tripla A della Germania – scrive Mediobanca – potrebbe essere il prossimo compito del mercato''.

L'occasione potrebbe arrivare ''dall'indebolimento della Spagna, potenzialmente bisognosa di un salvataggio, certamente in cerca di un fondo salva-banche''. ''Un sell-off (vendita massiccia) di Bund tedeschi – si legge nel report – e' la carta migliore per dirci se la Germania stia bluffando nel ridurre la distanza dai suoi partner europei''.