Andrea Loris Stival, il delitto nei salotti delle televisoni

di Vincenzo Vita
Pubblicato il 19 Dicembre 2014 - 08:54 OLTRE 6 MESI FA
Andrea Loris Stival, il delitto nei salotti delle televisoni

Andrea Loris Stival

ROMA – Vincenzo Vita ha scritto questo articolo anche sul Manifesto del 17 dicembre col titolo “Delitto in salotto”:

Certo, è più agevole evocare l’eroismo di Maria Goretti o quello delle ragazze liceali rapite in Nigeria. Tuttavia, corre l’obbligo civile di prendere in esame –con amarezza e disgusto- l’orgia mediatica in atto attorno alla presunta colpevole del più efferato tra i delitti: Veronica Panarello, accusata da tante prove di aver ucciso il figlio Loris. Forse, Katz e Dayan avrebbero inserito un apposito capitolo nel loro “Le grandi cerimonie dei media” (1992) dedicato all’estetica del dolore o alla trasformazione in fiction della realtà mostruosa, esorcizzata nel racconto del video, che garantisce un tranquillo voyeurismo liberatorio. Una sconfinata quantità di “noir”. In uno studio recente, i mediologi Baldazzi e Ruggiero hanno sottolineato il predominio nei telegiornali (pubblici e privati) delle notizie sui crimini efferati, di cui la vicenda di Santa Croce Camerina è il caso ora eclatante, accanto a quelli – tra gli altri – di Yara Gambirasio, di Sarah Scazzi, di Chiara Poggi, fino al delitto di Cogne.

L’ultima tragedia rappresenta, però, un salto di qualità. Complice la crisi della politica e dello spettacolo ad essa connesso, l’inferno dei casi privati integra e sostituisce la traballante sfera pubblica. Del resto, le inquisizioni televisive fanno audience e rattoppano la caduta di ascolto della vecchia offerta generalista. Ne ha parlato Aldo Grasso nella sua rubrica sul “Corriere della sera” e purtroppo ogni giorno mediale viene a conferma. Ha un bel dire Bruno Vespa – nell’ennesimo talk dedicato al caso Stival – che non si trattava di un processo mediatico. Però. Il parterre di “Porta a porta” in poco si discostava da un simulacro di tribunale, naturalmente senza le garanzie del procedimento e con qualche volto –ahimé – ricorrente.

Eppure, esistono un Codice di autoregolamentazione dei processi in tv, una Carta dei diritti e dei doveri dei giornalisti, una Raccomandazione europea, una delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Facciamo un passo indietro. Eravamo nel 2008 e Berlusconi soffriva molto la docufiction in uso nel programma di Michele Santoro, attinente ai casi giudiziari dell’allora premier. E già, i processi (dei potent)i vanno salvaguardati, decretò a maggioranza l’Agcom. Se, al contrario, si tratta di una normale dannata della terra – per di più impigliata in una terribile storia personale – la privacy è sotterrata e la gogna diviene inesorabile. Umberto Galimberti ne ha scritto su “la Repubblica” di qualche giorno fa e il silenzio rispettoso verso una giovane sventurata come Franti dovrebbe prevalere. Per non creare un altro mostro e un’altra vittima: un secondo delitto.

Al dramma non si addice la compiaciuta frivolezza della chiacchiera mediatica. L’informazione è sacra, ma l’abuso delle persone semplice è imperdonabile. Le news sono occupate dall’infinita cronistoria dell’assassinio di un figlio, senza porsi neppure qualche interrogativo sull’eventuale autrice dell’atto delittuoso. I perché. E così la condanna avviene in diretta, sostituendosi a qualsiasi trama dello Stato di diritto. I Radicali hanno dedicato a tali questioni una recente conferenza stampa, con ragione. Aggiungeremmo: per i ricchi la prescrizione, per i disperati l’esecuzione prima del processo. Che ne dicono la commissione parlamentare di vigilanza e l’Agcom? I testi normativi citati sono carta straccia? Probabilmente, Charles Laughton di “Testimone d’accusa” non avrebbe preso le difese della signora Panarello, ma questa tv è un insopportabile caso di distrazione di massa.