Bce: “Segnali di ripresa in Eurolandia, sostegno all’occupazione”

Pubblicato il 12 Novembre 2009 - 13:09 OLTRE 6 MESI FA
trichet

Il presidente della Bce Jean Claude Trichet

Eurolandia tornerà gradualmente a crescere dal 2010, ma adesso servono interventi per favorire il lavoro. E’ questo il messaggio che la Bce ha lanciato  nel campo delle politiche strutturali. «In tutti i Paesi assume importanza cruciale un maggiore impegno a favorire la crescita sostenibile e l’occupazione, poichè la crisi finanziaria potrebbe avere inciso verosimilmente sulla capacità produttiva delle economie dell’area euro».

Per Francoforte «la moderazione nella fissazione dei salari, una sufficiente flessibilità dei mercati del lavoro ed efficaci incentivi all’occupazione sono indispensabili per prevenire una disoccupazione strutturale molto più elevata nei prossimi anni».

Sul fronte delle politiche fiscali, «i governi di molti dei Paesi dell’area dell’euro devono far fronte a squilibri di bilancio ampi e in netta ascesa», e in questo contesto «il fabbisogno assai elevato del settore pubblico potrebbe innescare repentini cambiamenti del clima di fiducia dei mercati, determinando tassi di interesse a medio e lungo termine meno favorevoli», con conseguenze negative sugli investimenti privati e, a catena, su «una crescita sostenuta».

Il Consiglio Bce «esorta» quindi i Governi a delineare chiaramente le exit strategy, con misure di riequilibrio dei conti «che siano ambiziose, fondate su ipotesi di crescita realistiche e incentrate soprattutto sulla riforma della spesa». Per questo motivo, «gli sgravi fiscali dovrebbero essere considerati solo nel medio periodo, una volta che i Paesi avranno recuperato un sufficiente margine di manovra nei bilanci».

La Bce sottolinea infine che «le recenti conclusioni dell’Ecofin, che sollecitano ad avviare il processo di risanamento al più tardi nel 2011, ed andare ben oltre il parametro dello 0,5% del Pil l’anno in termini strutturali, rappresentano il requisito minimo per tutti i Paesi dell’area euro».