11 maggio 2011: giornata di informazione scientifica sui terremoti

Pubblicato il 5 Maggio 2011 - 00:41 OLTRE 6 MESI FA

ROMA – L’11 maggio 2011 sarà la giornata di informazione scientifica sui terremoti. Lo ha stabilito l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: in questo modo l’istituto vuole cercare di placare gli animi dopo l’annuncio che quel giorno Roma sarà devastata da un violento sisma.

La notizia, che si è diffusa sul web dopo la previsione fatta dal sismologo Raffaele Bendandi, è stata già in passato messa in dubbio dall’Ingv, che ha spiegato come fosse difficile stabilire con certezza in anticipo la data esatta di un terremoto.

Per questo, spiega l’Ingv in una nota, “considerando l’elevata attenzione che la presunta previsione del terremoto dell’11 maggio 2011 a Roma sta avendo tra la gente, sui media e sui giornali abbiamo pensato di trasformare l’11 maggio 2011 in una giornata di informazione scientifica sui terremoti”.

In quella data, “la sede di Roma dell’Ingv apre le porte al pubblico per tutta la giornata e propone incontri con i ricercatori, visita alla sala di monitoraggio, visite guidate all’esposizione interattiva sui terremoti e sul campo magnetico terrestre, brevi video su YouTube/Ingv terremoti per spiegare il fenomeno terremoto sotto vari aspetti e aggiornamenti sull’attività sismica dalla sala di monitoraggio, distribuzione di gadget, libri e materiale informativo (il programma dettagliato è allegato)”.

Conclude la nota: “Approfittiamo dell’elevata attenzione dovuta alla presunta previsione del terremoto a Roma del Bendandi per illustrare la dimensione del problema terremoti in Italia e nel mondo e il contributo della ricerca sismologica alla mitigazione del rischio sismico in Italia”.