Ryanair e Vueling nel mirino Antitrust: biglietti con sovrapprezzo “a sorpresa”

Pubblicato il 7 Gennaio 2013 - 16:47 OLTRE 6 MESI FA
Ryanair e Vueling nel mirino dell’Antitrust

ROMA- Prima Ryanair, ora anche la spagnola Vueling. Le due compagnie aeree low cost finiscono nel mirino dell’Antitrust che ipotizza violazione della trasparenza in materia di acquisti online dei biglietti.

Tradotto, secondo l’Antitrust, gli utenti delle compagnie si ritroverebbero a pagare, all’atto pratico, un prezzo maggiore di quello pubblicato sul sito al momento della promozione e dell’acquisto se scelgono di pagare con diverse carte di credito tra cui American Express, Visa, e Mastercard.

Per questo, nella giornata di lunedì 7 gennaio,  l’Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti della compagnia area Vueling, per non aver rispettato un precedente provvedimento in materia di trasparenza nei costi di acquisto online dei biglietti.

Lo si legge nel bollettino del Garante, in cui si precisa che al termine del processo di prenotazione Vueling continua ad applicare un supplemento nel caso di pagamento con numerose carte di credito e debito (American Express, Diners Club, Mastercard credito, Mastercard debito, Visa, Visa Electron). Il provvedimento segue quello avviato nei confronti di Ryanair il 5 dicembre scorso.