Tir, lo sciopero si allenta: a Roma arrivano ortaggi

Pubblicato il 26 Gennaio 2012 - 17:04 OLTRE 6 MESI FA

ROMA, 26 GEN – Primi segni di 'disgelo' nel Centro Agroalimentare di Roma. ''L'impenetrabile blocco dei trasporti che da lunedi' aveva quasi fermato gli approvvigionamenti ortofrutticoli del Car – fanno sapere dal Centro agroalimentare di Roma- stamane ha iniziato a sciogliersi. L'arrivo, gia' nella serata di mercoledi' 25, di alcuni tir carichi di ortaggi freschi partiti da Nordest ed esattamente dal Veneto con radicchi, verdure a foglia ed insalate, ha fatto da premessa a un primo, rilevante e percio' promettente miglioramento della situazione''.

''Provenienti sempre dal Nord, stamane di buon'ora, anche altri autotreni hanno seguitato ad arrivare con i carichi ordinati – proseguono dal Car -. Alla spicciolata si e' visto persino qualche convoglio di tre o quattro autoarticolati alla volta che hanno gradualmente rimpinguato le disponibilita' quantitative dei grossisti'. Un paio di aziende che senza prodotti avevano tenuto chiuse le serrande dei box per un paio di giorni provando a tamponare le spese di gestione, oggi le hanno rialzate''.

Eppure la situazione al Centro Agroalimentare di Roma e' ancora ben lungi dalla normalita'. ''Parlare di una normalizzazione mi sembra ancora prematuro, troppo ottimistico e se non altro per scaramanzia – sottolinea l'ad della societa' di gestione del Car Fabio Massimo Pallottini – per adesso mi guardo bene dal considerare gia' superati e risolti i gravi problemi di approvvigionamento del sistema distributivo agroalimentare di Roma e del Lazio. Dal Sud cioe' dagli snodi essenziali della Sicilia, della Calabria, della Puglia, della Campania e del Fucino, non ci arriva ancora nulla o pressoche' nulla''.