Istat, ad agosto inflazione balza al 3,2%. Pesa il caro-benzina

Pubblicato il 13 Settembre 2012 - 10:08 OLTRE 6 MESI FA

ROMA – Inflazione in salita ad agosto:  passando al 3,2% dal 3,1% di luglio. In salita anche il cosiddetto carrello della spesa, cioè i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza, dal cibo ai carburanti, è del 4,2% su base annua, in rialzo rispetto a luglio (4%). Lo rileva l’Istat, rivedendo in lieve ribasso le stime (+4,3%). Sul rialzo pesa il rincaro dei carburanti.

I prezzi dei carburanti ad agosto risalgono rispetto a luglio: la benzina rincara del 3,6% e il gasolio per mezzi di trasporto aumenta del 4,4%. Lo rileva l’Istat, diffondendo i dati definitivi. Su base annua si registrano accelerazioni sia per la verde, che sale del 15,1% (dal 12,5% di luglio), sia per il diesel, in rialzo del 17,5% (dal 14,2% di luglio).

A livello territoriale, Genova (+4,3%), Trieste (+4,1%), Venezia e Trento (per entrambe +3,8%) sono le città in cui i prezzi registrano gli aumenti più elevati rispetto ad agosto 2011. Le variazioni più moderate riguardano Campobasso (+1,9%), Palermo e Firenze (per entrambe +2,5%).

L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, scende al 2,1% (dal 2,2% di luglio). Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo si porta al 2,2% (+2,3% nel mese precedente). Rispetto a un anno prima il tasso di crescita dei prezzi dei beni sale al 3,9%, dal 3,8% del mese precedente, e quello dei prezzi dei servizi si porta al 2,3% (era +2,0% a luglio). Di conseguenza, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi si riduce di due decimi di punto rispetto al mese di luglio.