Portogallo, matrimoni gay legali: il presidente della Repubblica ha firmato

Pubblicato il 17 Maggio 2010 - 21:35 OLTRE 6 MESI FA

gayIn Portogallo i matrimoni gay sono diventati legali. Lo ha annunciato il presidente della repubblica Anibal Cavaco Silva, in una dichiarazione televisiva al paese: il capo dello Stato ha detto di avere firmato la legge che legalizza i matrimoni gay approvata l’11 febbraio scorso dal Parlamento.

Il capo dello stato, ex-leader del partito conservatore Psd, doveva decidere entro domani se promulgare la legge o porre il proprio veto e rinviarla all’esame del Parlamento.

Nell’attesa dichiarazione al paese Cavaco Silva, cattolico praticante, non ha nascosto di essere in disaccordo con la riforma, ma ha detto che “a causa della grave situazione del paese” e per evitare ulteriori e inutili divisioni nazionali, ha deciso “di promulgare la legge che permette il matrimonio fra persone dello stesso sesso”.

Con questo provvedimento diventano sei i Paesi dell’Unione Europea ad aver legalizzato le unioni tra omosessuali: oltre al Portogallo, i matrimoni gay sono già legali in Belgio, Norvegia, Svezia, Spagna e Olanda.

Quando fu chiamato a votare sul testo, il parlamento portoghese ha invece respinto le proposte dell’estrema sinistra e dei Verdi, che chiedevano di legalizzare anche le adozioni per le coppie gay.