Juve Stabia-Reggina in diretta tv su Mediaset Premium

Pubblicato il 18 Febbraio 2012 - 10:14 OLTRE 6 MESI FA

CASTELLAMMARE DI STABIA  – Juve Stabia-Reggina, partita di cartello del campionato italiano di calcio di serie b, verrà trasmessa in diretta tv da Mediaset Premium alle ore 15 e sarà visibile per tutti gli abbonati ai pacchetti televisivi di questa azienda.

JUVE STABIA (4-4-2): Seculin; Baldanzeddu, Molinari, Maury, Dicuonzo; Erpen, Mezavilla, Scozzarella, Zito; Sau, Danilevicius. Allenatore: Braglia.
REGGINA (3-5-2): Zandrini; Freddi, Emerson, Agnella; Ragusa, Rizzo, Viola, Barillà, Rizzato; Bonazzoli, Ceravolo. Allenatore: Gregucci.
ARBITRO: Pinzani di Empoli.
QUOTE: 1 (2,45), X (2,85), 2 (3,15).

La Lega Nazionale Professionisti Serie B e la Reggina sostengono l`iniziativa “Prendi il Tuo Posto nella Lotta contro la SLA” promossa dalla Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus. Dal 18 febbraio al 7 aprile, grazie al progetto B Solidale, la Lega offre la possibilità a chiunque abbia a cuore la missione della Fondazione di supportare l`iniziativa e finanziare la Ricerca Scientifica sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Sarà una grande sfida che B Solidale e Fondazione Vialli e Mauro giocheranno insieme sui campi di calcio durante le partite del Campionato di Serie bwin. La speranza è di portare “in rete” il maggior numero di donazioni con il coinvolgimento spontaneo di tifosi, squadre, giocatori, società sportive e volontari che dal 6 al 26 marzo potranno offrire il loro contributo a questa importante causa effettuando una donazione di soli 2 euro al numero 45505 – da cellulare e rete fissa – e provare a vincere contro la SLA!

Come dichiarato dal Presidente della Lega Serie B Andrea Abodi: “il progetto B Solidale nasce dalla consapevolezza della funzione che lo sport può avere nell`ambito della responsabilità sociale” che rappresenta lo scopo secondario della Fondazione Vialli e Mauro. Lo sport, quindi, come fenomeno sociale, culturale ed educativo che riesca a veicolare il suo messaggio filantropico e i suoi ideali di pace, fratellanza e lealtà.

Uno dei motivi principali che ha spinto i due ex calciatori ad intraprendere la battaglia per provare a sconfiggere questa malattia investe proprio il mondo dello sport: “La SLA – spiegano Gianluca Vialli e Massimo Mauro – ha colpito molti sportivi, famosi e non, tra cui alcuni nostri ex-colleghi. Una delle ricerche da noi finanziate cerca di capire il perché di questa forte incidenza di SLA tra gli sportivi, adottando come gruppo di ricerca omogeneo proprio i calciatori professionisti. Il chiarimento di questo meccanismo potrebbe fornire importantissime indicazioni sulla causa della SLA in generale e, speriamo, sulla sua possibile terapia a favore di tutta la popolazione dei malati”.