Serie A, Milan-Parma 2-0: Le pagelle della partita

di Andrea Pelagatti
Pubblicato il 31 Ottobre 2009 - 22:41 OLTRE 6 MESI FA

borriello

Campionato di Serie A, anticipo serale dell’11ª Giornata: Il Milan di Leonardo ottiene un’importantissima vittoria contro il Parma di Guidolin grazie ad una grande prestazione da parte del suo centravanti Borriello. Molto buona anche la prova di Ronaldinho. Tra gli emiliani brilla Dzemaili. Ecco le pagelle della partita:

Milan:

DIDA 7.5- Continua il periodo positivo del portierone del Milan. Dopo dieci minuti del primo tempo devia miracolosamente sulla traversa una gran botta di Dzemaili. Da sottolineare anche un miracolo su un colpo di testa ravvicinato di Valerij Bojinov.

ANTONINI 6.5- Esame di maturità superato per il giovane terzino sinistro del Milan. Abbandona il campo al 52′ per un problema muscolare. Finchè è in campo gioca molto bene sia in fase difensiva che in fase offensiva. Pedina importante per Leonardo.

THIAGO SILVA 7- Grande prestazione da parte del difensore centrale brasiliano. Questa sera aveva il difficile compito di vedersela con attaccanti veloci ed in forma come Paloschi e Bojinov. Se la cava alla grande, non sbaglia un intervento. Nel finale di partita, su assist di Borriello, colpisce una clamorosa traversa.

KALADZE 6- Ha l’improbo compito di sostituire un fuoriclasse del calibro di Alessandro Nesta. Non commette gravi errori ma, alle volte, fa trasparire una certa insicurezza. Da un suo svarione nasce una buonissima occasione per Bojinov. Meglio su Paloschi.

ODDO 7- Il terzino destro del Milan alterna imprecisioni a giocate pregevoli. Questa sera sono più le cose positive rispetto quelle negative. Mette sulla testa di Pato la palla del 2-0 ma il brasiliano non è abile a trasformarla in rete. Ottimo in fase di spinta sulla fascia destra.

SEEDORF 6.5- Il centrocampista olandese realizza giocate di grandissimo livello tecnico ma, spesso, si estranea dal gioco del Milan. Nella ripresa il Parma spinge sull’accelleratore e la sua esperienza nell’addormentare il gioco diviene una risorsa molto importante per i rossoneri.

GATTUSO 6- Gara confortante da parte del centrocampista della Nazionale Italiana. In questo inizio di stagione “Ringhio” ha avuto molti problemi fisici quindi, come prima cosa, deve raggiungere una condizione fisica ottimale. Leonardo ha fatto bene a dargli questi preziosi minuti.

PIRLO 6.5- Partita splendida da parte del regista della Nazionale Italiana. Sembra tornata su altissimi livelli, dopo la splendida rete del Santiago Bernabeu, contro il Real Madrid, appare nel mezzo di un periodo di forma straordinario. Non sbaglia un passaggio. Grande capacità nel lanciare Ronaldinho a rete.

RONALDINHO 7.5- Grandissima prestazione da parte del campione brasiliano. Il gol di Borriello è al 90% suo: parte da dietro la metà campo punta in dribbling metà difesa del Parma e, infine, fornisce l’assist decisivo al centravanti del Milan. Quando la palla è tra i suoi piedi i difensori del Parma sono in crisi. Nel finale di partita regala il suo secondo assist a Borriello che lo ringrazia e realizza la sua doppietta personale.

PATO 6- Gara “normale” da parte dell’attaccante brasiliano del Milan. Il 19enne si muove molto bene lungo tutto il reparto offensivo del Milan ma, a differenza di altre occasioni, non riesce a trovare la via del gol. Fallisce una clamorosa occasione da gol di testa su uno splendido assist di Oddo.

BORRIELLO 8- Il centravanti napoletano porta a compimento una magnifica prestazione. La condizione fisica non è delle migliori ma realizza un bellissimo gol, da bomber di razza, e si batte con grande grinta e determinazione. Leonardo lo schiera titolare e vince la sua scommessa. Torna alla rete dopo 14 mesi di digiuno. Nel finale di partita realizza la doppietta personale con una spettacolare semi-rovesciata.

ZAMBROTTA 6- Entra in campo al posto dell’infortunato Antonini e non demerita. La sua esperienza e la sua duttilità tattica sono risorse fondamentali per il Milan di Leonardo.

AMBROSINI 5.5- Entra al posto di Gattuso e gioca al di sotto delle sue possibilità. Il Milan aveva bisogno di freschezza a centrocampo ma “Ambro” invece che aiutare i compagni di reparto a rifiatare ne combina di tutti i colori. Da un giocatore della sua esperienza ci si attende sempre di più.

FLAMINI 6- L’ultimo cambio da parte dell’allenatore del Milan Leonardo. Il francese ha vinto il ballottaggio con l’olandese Huntelaar. In quel momento della partita ai rossoneri serviva corsa e dinamismo a centrocampo e Flamini non gli ha delusi. Promosso.

Parma:

MIRANTE 6- Non può davvero nulla sulla rete di Borriello. La palla gli passa sotto le gambe ma il centravanti napoletano si trovava da solo davanti a lui. Per il resto mette in evidenza ottime doti atletiche soprattutto nelle uscite alte. Un portiere di sicuro avvenire.

PANUCCI 5.5- L’ex difensore centrale della Roma e del Milan gioca una partita al di sotto delle sue possibilità. Viene fischiato ripetutamente dal pubblico di San Siro per un suo screzio con Gattuso. Marca molto bene Pato ma soffre tantissimo con la fisicità di Marco Borriello.

LUCARELLI 6- Il difensore centrale del Parma deve metterci tutta la sua esperienza per contenere attaccanti del calibro di Borriello e Pato. Soffre molto quando viene puntato da un Ronaldinho in stato di grazia. Rimane una pedina fondamentale per il Parma di Guidolin.

DELLAFIORE 5- Il giovane difensore sente sapore di derby, è un ex giocatore dell’Inter, e questo non lo aiuto a giocare una grande gara. Ronaldinho sulla sua fascia fa il buono ed il cattivo tempo. Borriello lo supera spesso  grazie alla sua fisicità. Serata no per lui.

ZACCARDO 6- Il campione del Mondo del Parma se la cava molto bene contro il Milan. Deve vedersela con un Antonini in serata di grazia ma, nonostante questo, non sfigura. Cresce quando deve vedersela con un “meno ispirato” Zambrotta.

LUNARDINI 6.5- Giocatore ruvido ma estremamente efficace. Rischia nel secondo tempo quando stende Pato in area di rigore. Per il resto recupera tantissimi palloni a centrocampo e mette tutto il suo dinamismo al servizio del Parma. Buona gara per lui.

DZEMAILI 6.5- Il centrocampista del Parma, finchè è in campo, gioca una buonissima partita. Sfiora il gol ad inizio partita con un gran tiro da fuori area di rigore. In quell’occasione Dida è bravissimo a deviare il suo tiro sulla traversa. Cala alla distanza.

MORRONE 6- L’ex centrocampista di Livorno e Piacenza è una pedina molto importante nello scacchiere tattico del Parma di Guidolin. Insieme a Lunardini compone una coppia di mediani tutta grinta e corsa. Difetta in fase d’impostazione.

GALLOPPA 5- Partita deludente da parte del centrocampista del Parma. Da un giocatore della sua tecnica ci si aspetta molto di più. Nel primo tempo sciupa una clamorosa palla gol. Impreciso come non mai nei passaggi. Non produce nessuna verticalizzazione degna di nota.

BOJINOV 6- L’attaccante bulgaro del Parma, nel bene o nel male, tiene impegnata la difesa del Milan. Contro Thiago Silva soffre molto, con Kaladze si trova decisamente meglio. Sfiora il gol con un colpo di testa all’interno dell’area di rigore del Milan. Impreciso nelle conclusioni da fuori area di rigore.

PALOSCHI 5.5- Non riesce a soddisfare la sua voglia di gol contro il Milan. Ha una grandissima occasione nella ripresa: stoppa molto bene il pallone ma non riesce a superare in maniera vincente Dida in uscita. Ad onor del vero è servito molto male da parte dei suoi compagni di squadra.

AMORUSO 6- L’ex attaccante del Siena entra a 25′ minuti dal termine della partita e prova a tenere impegnata la difesa del Milan. Guidolin lo inserisce nella mischia con la speranza che il vecchio bomber trovi il guizzo giusto. Questa sera non è cosi.

BUDEL 6- Gioca decisamente meglio di Galloppa. Il suo ingresso in campo è probabilmente tardivo. Da ex, ha giocato nelle giovanili del Milan, si batte con grande grinta e determinazione. Non sbaglia un passaggio nei pochi minuti in cui è in campo.

LANZAFAME 6.5- Entra nel momento della gara in cui il suo Parma si getta in avanti nella ricerca disperata del gol del pareggio e non sfigura. Punta e salta ripetutamente Oddo. Il terzino del Milan prima del suo ingresso in campo aveva dormito sogni tranquilli. Una pedina importante per il Parma di Guidolin.