Svizzera, rinviato il primo volo a energia solare

Pubblicato il 1 Luglio 2010 - 09:18 OLTRE 6 MESI FA

E’ stato rinviato a causa di un problema tecnico il primo volo notturno del primo aereo propulso dall’energia solare, Hb-Sia Solar Impulse, costruito e collaudato in Svizzera. Lo indicano i promotori dell’iniziativa.

”Un guasto ha colpito una componente essenziale del velivolo”, ha spiegato l’esploratore svizzero Bertrand Picard, promotore del progetto. ”Dobbiamo rinviare il decollo a un altro giorno”, ha aggiunto Picard, parlando da Payerne, nella Svizzera occidentale, da dove Solar Impulse avrebbe dovuto decollare durante la notte per un volo di 25 ore sfruttando l’energia solare accumulata durante il giorno.

Solar Impulse, che ha un’apertura alare di 63,4 metri, pari cioè a quella di un Airbus A-340, pur essendo ultraleggero di 1.600 chili e abbia il profilo di una libellula, ha volato per la prima volta lo scorso 7 aprile per una durata di 87 minuti.