
La foto del giorno, la storia dello scatto più famoso della rivolta di Piazza Tienanmen (foto ANSA) - Blitz quotidiano
Il 4 giugno ricorrono i 36 anni dalla strage di Piazza Tienanmen, uno degli episodi più drammatici e censurati della storia recente della Cina. Tra la primavera e l’inizio dell’estate del 1989, migliaia di studenti e lavoratori si riunirono nella grande piazza di Pechino per chiedere riforme democratiche e maggiore libertà. La protesta pacifica culminò nella tragica notte tra il 3 e il 4 giugno, quando l’Esercito di Liberazione Popolare, su ordine del governo, entrò con i carri armati e aprì il fuoco sulla folla. Le vittime furono centinaia, forse migliaia, ma il bilancio ufficiale non è mai stato reso noto.
Il celebre scatto del “rivoltoso sconosciuto” che da solo sfida una colonna di carri armati – conosciuto nel mondo come ‘tank man’ – immortalato dal fotografo Jeff Widener, è diventato un’icona globale di resistenza civile.