H&M, teste vere su corpi finti: modelle “costruite” col Photoshop

Pubblicato il 9 Dicembre 2011 - 12:10 OLTRE 6 MESI FA

STOCCOLMA – H&M ritoccava le modelle col Photoshop per farle sembrare più belle. L’altezza dell’ombelico rivela il trucco: le modelle della catena d’abbigliamento svedese sono finte. O meglio: i volti immortalati per la campagna pubblicitaria on line dei bikini sono veri, i corpi no. Sono creati al computer.

A rendere pubblico il trucco – poi ammesso dall’impresa – e’ stata l’emittente radiofonica NRK, citata dal Financial Times Deutschland. Ai ritocchi eravamo abituati, scrive il quotidiano finanziario tedesco, ”ma H&M va ancora oltre: teste vere su corpi finti”. A guardarle bene non e’ difficile capirlo: stessa posa, con la mano poggiata sul fianco, identiche proporzioni, stesso ombelico alla stessa altezza per tre ragazze diverse, una castana, una mora e una bionda che posano in costume da bagno.

Il caso ha irritato anche la ministra del Costume svedese Lena Adelsohn Liljeroth che ha contestato alla impresa di moda di mettere sotto pressione le donne propinando un ideale di bellezza irreale. Critiche che pero’ H&M ha respinto al mittente.

La portavoce Swetlana Ernst della filiale tedesca ha risposto ad esempio: ”Nei nostri negozi on line mostriamo la nostra moda attraverso immagini di modelle vere e manichini : lo facciamo da molti anni”. Sul caso, pero’, H&M ha concesso un’attenzione: una verifica interna per capire come ”comunicare” meglio in futuro la differenza fra manichini e fotomodelle.