Questo borgo toscano ha una laguna dal fascino incomparabile

Claudia Montanari
Pubblicato il 23 Maggio 2024 - 11:59| Aggiornato il 24 Maggio 2024
Orbetello

Orbetello, foto ANSA

Se state cercando una destinazione che unisca la bellezza naturale alla ricchezza storica e culturale, in Toscana c’è un borgo incantevole che è perfetto per voi. Stiamo parlando di Orbetello, un borgo toscano unico, caratterizzato da un fascino senza pari e una laguna incantevole. Situato nella provincia di Grosseto, questo gioiello toscano offre un’esperienza irripetibile, con paesaggi mozzafiato e un’atmosfera rilassante che rende ogni visita un’occasione speciale. 

Un borgo toscano unico e la sua laguna

Orbetello si sviluppa su una sottile striscia di terra circondata da una vasta laguna, creando uno scenario spettacolare e unico. Questa posizione privilegiata disegna due splendide spiagge: la Feniglia e la Giannella, entrambe famose per le loro acque cristalline e la sabbia fine. La laguna di Orbetello è un capolavoro della natura, ideale per chi cerca un’esperienza rilassante lontano dalla frenesia quotidiana.

Passeggiare nel centro storico di Orbetello è come fare un tuffo nel passato. La città è ricca di monumenti e edifici storici che raccontano la sua lunga storia. Tra le architetture più note spiccano la Porta Medina Coeli, l’accesso alla città fortificata, il Mulino Spagnolo, la Polveriera Guzmàn e il Palazzo del Podestà. Questi edifici sono testimonianze di un passato glorioso e donano un valore inestimabile al borgo, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte.

Leggi anche: Questo borgo vicino Roma ha un meraviglioso castello assolutamente da vedere.

Leggi anche: Il balcone dei Monti Sibillini, un borgo delle Marche immerso nella storia.

La storia di Orbetello

Le origini di Orbetello risalgono all’epoca etrusca, quando la città era un importante centro commerciale. Durante il periodo romano, Orbetello continuò a prosperare grazie alla sua posizione strategica. Nel corso dei secoli, la città passò sotto diverse dominazioni, tra cui quella spagnola, che lasciò un’impronta indelebile sul suo patrimonio architettonico e culturale. Il Mulino Spagnolo, situato nella laguna, è uno dei simboli più iconici di questo periodo.

Orbetello

Orbetello, foto Instagram

Le spiagge della laguna di Orbetello

Le spiagge della laguna di Orbetello sono due gemme naturali che meritano di essere scoperte. La Giannella, con una lunghezza di circa 8 chilometri, è una spiaggia completamente sabbiosa che guarda verso nord-ovest e offre una vista spettacolare sull’isola d’Elba. È il luogo perfetto per rilassarsi al sole e godere delle acque limpide del Mar Tirreno.

La Feniglia, d’altro canto, è una spiaggia interamente compresa all’interno di un’area naturale protetta. Lunga circa 6 chilometri, è circondata da una pineta rigogliosa che offre un rifugio fresco e ombreggiato durante le calde giornate estive. Passeggiare tra i sentieri della pineta della Feniglia è un’esperienza rigenerante, immersi nella natura e nella tranquillità.

Orbetello offre una vasta gamma di attività e esperienze per tutti i gusti. Gli amanti della natura possono esplorare la Riserva Naturale della Laguna di Orbetello, un’area protetta che ospita una ricca biodiversità. Qui è possibile fare birdwatching e osservare numerose specie di uccelli migratori che popolano la laguna.

Per chi preferisce le attività acquatiche, la laguna di Orbetello è il luogo ideale per praticare sport come il kitesurf, la vela e il paddleboarding. Le acque calme della laguna sono perfette anche per escursioni in kayak, offrendo un punto di vista unico sul paesaggio circostante.

Leggi anche: Gli Hotel più belli d’Italia sono questi, secondo la guida Michelin.

Leggi anche: È conosciuta anche come “la Svizzera della Maremma”: l’avete già vista?

Gastronomia 

La cucina di Orbetello è un vero e proprio viaggio nei sapori della Toscana. I piatti tipici della zona sono a base di pesce fresco, spesso pescato direttamente nella laguna. Tra le specialità locali, da non perdere il “bottarga di Orbetello”, un prodotto pregiato ottenuto dalle uova di muggine, e il “calamaretto fritto”, un piatto semplice ma delizioso.

I ristoranti e le trattorie di Orbetello offrono un’esperienza culinaria autentica, dove è possibile degustare i sapori genuini della tradizione toscana. Accompagnare questi piatti con un buon vino locale rende l’esperienza gastronomica ancora più completa e piacevole.