Bavaglio 2013. A settembre esame in aula con omofobia, due nuove leggi

Pubblicato il 7 Agosto 2013 - 16:16 OLTRE 6 MESI FA
Bavaglio 2013. A settembre esame in aula con omofobia, due nuove leggi

Legge sulla diffamazione in aula a settembre

ROMA – Le proposte di legge sulla omofobia e sulla diffamazione a mezzo stampa, esaminati dalla Commissione giustizia della Camera, passeranno al giudizio dell’Aula della Camera dopo le ferie d’agosto.

Una riunione dei capigruppo di Montecitorio è stata già convocata per il 5 settembre per stabilire quando avrà inizio in Aula  l’esame dei testi.

Quello sulla diffamazione, è bene dirlo, fa acqua da tutte le parti, frutto di mediazioni fra i vari partiti: la destra ha due obiettivi, uno condivisibile, quello di salvare dal carcere il direttore di Panorama Giorgio Mulé e l’altro, indecente, di soffocare i giornali un po’ di più; la sinistra si preoccupa dei blog e non si rende conto che così fa solo l’interesse di Beppe Grillo, il cui blog fa un traffico venti volte superiore a Blitzquotidiano ma non ha nessuno degli obblighi cui dovrebbe essere sottoposto blitz solo perché qualcuno ha avuto la sciagurata idea di registrarsi; il Movimento 5 Stelle unisce l’utile al dilettevole: fa demagogia con i blog e tutela il Capo.

I capigruppo di Montecitorio hanno anche stabilito che mercoledì 8 si arriverà al voto finale sul dl Lavoro-Iva (vanno ancora votati 25 emendamenti e saranno esaminati 125 ordini del giorno al testo). Domani, dalle 14, partirà l’esame del dl fare, che sta per essere approvato dal Senato ed il cui esame in commissione si terrà in mattinata. Il dl Fare sarà l’ultimo provvedimento varato a Montecitorio prima dell’estate, presumibilmente venerdì mattina. .