L’uso eccessivo del mouse può causare tecnopatia. In arrivo primo risarcimento

Pubblicato il 20 Maggio 2013 - 20:50 OLTRE 6 MESI FA
L'uso eccessivo del mouse può causare tecnopatia. In arrivo primo risarcimento

L’uso eccessivo del mouse può causare tecnopatia. In arrivo primo risarcimento

PENNE (PESCARA) – Si chiama “sindrome pronatoria dell’arto superiore destro causata da tecnopatia procurata da overuse da mouse del computer”. Tradotto: se siete soliti trascorrere ore e ore davanti al pc e avvertite dolori insopportabili tra il braccio destro e la spalla, allora è probabile che ce l’abbiate anche voi. La “sindrome da mouse” è una malattia professionale che riguarda ormai milioni di lavoratori italiani ed è stata riconosciuta come tale in una sentenza della Corte dell’Appello dell’Aquila, lo scorso febbraio.

La sentenza, non essendo stata appellata dall’Inail, diventerà ora esecutiva e rappresenta il primo caso accertato in Italia. A farne le spese una banca in provincia di Pescara;  a guadagnarci, invece, un bancario, P.T., che si era rivolto all’Inca Cgil di Penne.

Il dipendente, addetto alla movimentazione titoli, sarà risarcito in quanto i giudici hanno stabilito che ”l’insorgenza di tale malattia è da ritenersi determinata da fattori morbigeni cui il dipendente bancario è stato esposto nell’esercizio della sua abituale attività lavorativa”.

Il consulente medico del sindacato, Antonella Bozzi, è riuscito a dimostrare ”in maniera incontrovertibile che l’uso abituale e ripetuto del mouse del computer espone al rischio di contrarre la citata tecnopatia”.