
Che tempo farà la prossima settimana? Arriva il maltempo con tanta pioggia e rischio nubifragi (foto ANSA) - Blitz quotidiano
A partire dalla seconda metà del fine settimana, l’Italia sarà interessata da un drastico cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’arrivo di una perturbazione atlantica intensa segnerà l’inizio di una lunga fase di maltempo per il Mediterraneo e la nostra penisola. Questo cambiamento radicale è dovuto a un fenomeno di riscaldamento stratosferico, il “Final Warming”, che tipicamente segna la fine della stagione invernale.
L’arrivo delle piogge e dei temporali
La dinamica atmosferica vedrà una saccatura fredda dirigersi verso la penisola iberica, innescando un richiamo di correnti umide sud-occidentali verso l’Italia. Questo si tradurrà in abbondanti piogge, con fenomeni che potrebbero essere particolarmente intensi al Nord e sulle regioni tirreniche.
Previsioni dettagliate per la settimana
- Lunedì: Transito del fronte perturbato, con instabilità al Centro-Nord e parte del Sud, rovesci e temporali intensi da ovest verso est. Temperature in lieve calo al Centro-Nord, miti al Sud.
- Martedì: Veloce transito di un nuovo fronte atlantico, con piogge e temporali intermittenti, intensificandosi in serata al Centro-Nord.
- Mercoledì e giovedì: La saccatura porterà ulteriori vortici ciclonici, con maltempo, piogge intense e nubifragi al Nord e regioni tirreniche. Temperature sopra la media, soprattutto al Sud.
- Venerdì e weekend: Nessun cambiamento significativo, con nuovi impulsi perturbati e piogge. Contesto mite al Sud.