Satellite Goce, a che ora può cadere in Italia: orari dal Piemonte alla Sicilia

di redazione Blitz
Pubblicato il 10 Novembre 2013 - 09:56 OLTRE 6 MESI FA

satellite-300x204ROMA – Due fasce orarie, due momenti in cui i frammenti del satellite Goce potrebbero colpire l’Italia dopo aver bucato l’atmosfera terrestre. Le fornisce la Protezione civile che non esclude “la pur remota possibilità che uno o più parti possano cadere in Italia nelle due finestre temporali: dalle 19.44 alle 20.24 di oggi (domenica, ndr), interessando potenzialmente i territori di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna, e dalle 7.48 alle 8.28 di domani, lunedì 11 novembre, coinvolgendo potenzialmente il Sud (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia)”.

Una prima fascia oraria era stata indicata domenica mattina, ma è passata senza allarmi. I frammenti potrebbero non essere resi del tutto “inoffensivi” dall’atmosfera terrestre. La Protezione civile spiega che è “poco probabile che i frammenti causino il crollo di strutture: per questo sono da scegliere luoghi chiusi”, tuttavia rileva che “i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici” e infine che “all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi)”.

Goce è un satellite lanciato nello spazio nel marzo del 2009 dall’Agenzia spaziale europea (Esa). Il 21 ottobre scorso ha esaurito il carburante e iniziato ad avvicinarsi alla Terra.