Elton John sobrio da 20 anni, un ragazzo morto di Aids lo ha liberato dalla droga

Pubblicato il 29 Aprile 2010 - 16:06 OLTRE 6 MESI FA

Elton John

La morte di un ragazzo di 18 anni ha cambiato la vita di Elton John. La sua morte prematura per aver contratto l’Aids a 13 anni ha ispirato l’artista a liberarsi dalla droga e ad aiutarlo a rimanere “sobrio” negli ultimi 20 anni. L’ha dichiarato la stessa pop star britannica, intervenuta alla celebrazione del ventesimo anniversario della morte di Ryan White.

John seppe di White leggendo la sua storia su un giornale. Il ragazzo americano di Indianapolis aveva contratto l’hiv tramite una trasfusione sbagliata e da allora aveva subito la vergogna dell’emarginazione oltre che il dolore per la malattia. Quando fu cacciato da scuola, infatti, il suo caso divenne un simbolo della lotta all’Aids.

John, che veniva da una dipendenza dalle droghe di cui non si riusciva a liberare, andò a conoscere il giovane. Rimase con lui fino alla sua morte – avvenuta quando Ryan aveva solo 18 anni, l’8 aprile 1990 – e cantò al suo funerale. Da allora non ha più fatto uso di droghe e ha continuato a lavorare per sensibilizzare il mondo contro l’emarginazione dei malati di Aids.

«Conoscere la famiglia di Ryan è stata uno dei più grandi privilegi della mia vita – ha detto John -. Grazie al meraviglioso messaggio che Ryan mi ha lasciato, sono riuscito a dare una svolta alla mia vita».