Meno 5000, meno 1000: onorevole pensione tagliata. E si prende a 60 anni

Pubblicato il 15 Dicembre 2011 - 11:09 OLTRE 6 MESI FA

ROMA – Meno 5000 euro per tre legislature, meno 1000 per tre: 900 euro di pensione dopo una legislatura, 2.500 euro dopo tre legislature. Saranno questi i vitalizi che prenderanno i parlamentari italiani dopo la “stretta” della manovra. Attualmente ne prendono 2.486 (lordi) dopo una legislatura e 7.460 (lordi) dopo tre. Inoltre chi è stato parlamentare per una sola legislatura non potrà riscuotere la pensione prima dei 65 anni.

Nell’emendamento alla manovra sulle pensioni “onorevoli”, ci sono state delle novità che dovrebbero produrre un risparmio di 58 milioni di euro alla Camera dei Deputati.

Cambiano anche le regole sull’età: gli ex parlamentari potranno riscuotere la pensione a 60 anni e non più a 50, come accade oggi.

Cambia anche il sistema di calcolo: le pensioni saranno calcolate col sistema contributivo. Sarà contributivo al 100% per chi sarà eletto nel 2013, e contributivo pro rata (cioè valido da ora in poi) per i parlamentari in carica.

Altra novità è che anche i dipendenti di Camera e Senato avranno le pensioni calcolate su base contributiva.