Germania vittima del Fiscal Compact chiodo fisso che tanto male fa all’Italia, è un “freno al futuro”

di Sergio Carli
Pubblicato il 1 Aprile 2024 - 09:31
Germania vittima del Fiscal Compact chiodo fisso che tanto male fa all'Italia, è un “freno al futuro"La Corte Costituzionale tedesca

La Corte Costituzionale tedesca

Germania vittima del suo chiodo fisso, il Fiscal Compact che tanto male fa all’Italia. Il parlamento tedesco ha approvato il bilancio preventivo messo a punto dalla coalizione di governo per il 2024, chiudendo, scrive Hans von der Burchard su Poltico, un capitolo tumultuoso nella crisi di spesa che ha scosso il governo del cancelliere Olaf Scholz da quando una sentenza della corte costituzionale in novembre ha inaugurato una grave crisi di bilancio.

Ma il voto fa ben poco per affrontare le restrizioni di bilancio a lungo termine che hanno spinto l’impopolare coalizione di governo tripartita della Germania a tagliare drasticamente la spesa proprio mentre l’economia del paese si trova ad affrontare una contrazione prolungata e il malcontento degli elettori per l’inflazione.

Il nuovo debito sarà limitato a 39 miliardi di euro, una cifra che rispetta il freno al debito costituzionale del paese, che limita il deficit federale allo 0,35% del PIL. Il bilancio 2024 è stato ritardato dopo che la Corte costituzionale tedesca a novembre ha creato un buco di 60 miliardi di euro nelle finanze del paese, costringendo la coalizione di governo composta da socialdemocratici (SPD), liberi democratici (FDP) e verdi a tagliare la spesa, innescando lotte intestine tra i partiti.
Molti in Germania chiedono ora una riforma del freno all’indebitamento. Il Consiglio tedesco degli esperti economici, un organo consultivo, lo ha criticato poiché limita lo “spazio fiscale per la spesa orientata al futuro”.
L’ostacolo per portare avanti la riforma del freno all’indebitamento, tuttavia, è alto: per modificare la costituzione è necessaria una maggioranza parlamentare di due terzi. Inoltre, ci sono dubbi che il governo di coalizione possa trovare un accordo sulle riforme.

Il bilancio di quest’anno, tuttavia, include una clausola di riserva che consente una potenziale sospensione del freno al debito per il 2024 – nel caso in cui la guerra in Ucraina dovesse intensificarsi o alleati come gli Stati Uniti riducessero il loro sostegno all’Ucraina, il che potrebbe spingere la Germania ad aumentare la propria quota.

Guy Chazan, sul Financial Times, fa il controcanto. Quando la Germania ha sancito un “freno al debito” nella sua costituzione nel 2009, ricorda Guy Chazan, iè stata celebrata come una vittoria della rettitudine fiscale e una rottura definitiva con lo sperpero del passato.

Quattordici anni dopo, con il governo di Olaf Scholz alle prese con una crescente crisi di bilancio, il rigido contenimento dei deficit pubblici non sembra, dopo tutto, una grande idea.

“È stato il più grande errore della politica economica tedesca degli ultimi 20, 30 anni”, ha detti Jens Südekum, professore di economia internazionale all’Università Heinrich Heine di Düsseldorf.  Purtroppo il vincolo è nella Costituzione “e non puoi liberartene”.

Purtroppo il freno al debito la Germania lo ha imposto anche agli altri paesi dell’Unione Europea.

La crisi ha evidenziato come le conseguenze indesiderate della regola del debito, concepita come un modo per rafforzare la fiducia nelle finanze pubbliche tedesche, rischiano di destabilizzare l’intero sistema di bilancio del paese, con enormi potenziali effetti a catena per l’Eurozona.

I trucchi sempre più elaborati a cui hanno fatto ricorso i ministri per aggirare la regola sono stati ora denunciati dalla massima corte tedesca, con una mossa che potrebbe indebolire drasticamente la fiducia degli elettori nella competenza dei loro politici.

Molti a sinistra attribuiscono la colpa del disastro in modo equo e diretto alla regola del debito e chiedono che venga rivista – o addirittura abolita. Il freno all’indebitamento è un “freno al futuro”, sostiene la SPD.

Peer Steinbrück, l’ex ministro delle Finanze socialdemocratico che ne è stato uno degli ideatori, è ora a favore di una riforma. “Occorre un freno all’indebitamento, ma quello attuale evidentemente non è più al passo con i tempi”, ha dichiarato questa settimana a Die Zeit.

Ma ci sono anche buone ragioni per “indebitarsi per finanziare gli investimenti futuri”, ha aggiunto. «Il freno all’indebitamento dovrebbe tenerne conto.»