IMMIGRATI, AFFONDA BARCONE TRA LIBIA E ITALIA: ”OLTRE 140 VITTIME”

Pubblicato il 16 Giugno 2008 - 13:08 OLTRE 6 MESI FA

Immigrati_barcone Un barcone con a bordo 150 egiziani è affondato al largo delle coste libiche: un solo sopravvissuto. Gli altri sono finiti in fondo al mare. Ventun cadaveri sono stati recuperati. Gli altri, per i bollettini ufficiali, restano "dispersi" anche se non c’è imbarcazione che abbia segnalato il recupero di un naufrago in quello specchio di mare. Una strage vecchia di nove giorni, resa pubblica dalle autorità libiche al governo del Cairo solo perchè la Capitaneria di Tripoli riteneva che sulla nave salpata dal porto di Zuwarah "alcuni dei clandestini fossero degli egiziani".

Ufficialmente "dispersi" restano anche i sei migranti scomparsi ieri nella acque davanti a Malta. Le ricerche sono riprese all’alba ma senza frutto. Mancano all’appello almeno tre bambini. "Probabilmente, sono stati loro i primi ad avere la peggio", ipotizzano alla Capitaneria di porto. I superstiti che si sono salvati aggrappandosi alle gabbie dei tonni sono stati accompagnati nei centri di raccolta a Malta.

Ma l’ondata di sbarchi non si arresta. Neppure le cattive condizioni del mare spengono la speranza di una nuova vita sul versante europeo del Mediterraneo. Altri 26 clandestini sono stati soccorsi stamane al largo della costa meridionale di Malta aggrappati alle reti d’acciaio per la cattura dei tonni come fossero enormi ciambelle di salvataggio. E stamane, al largo dell’isola di Lampedusa sono stati salvati altri 90 migranti a bordo di due gommoni. In due giorni hanno raggiunto le coste dell’isola siciliana quasi 500 migranti, tra i quali un centinaio di donne, due in attesa di un bambino.

Il centro di accoglienza di Lampedusa è in emergenza. Nell’isola riesplode la polemica per la nuova ripresa degli sbarchi. Portavoce della protesta è il vice sindaco leghista Angela Maraventano che ieri, sulle banchine del porticciolo, si è presentata vestita "all’araba", con lo chador in testa. La senatrice del Carroccio ormai è una veterana delle iniziative anti-immigrazione: "Voglio trovare un passaggio per Tripoli".