LE INQUIETANTI ESTERNAZIONI DEI GIUDICI

Pubblicato il 1 Luglio 2008 - 06:58 OLTRE 6 MESI FA

di Gianluca

La nuova battaglia campale intrapresa dal capo del governo contro i giudici �sovversivi�, e la controffensiva di questi ultimi per mezzo di esternazioni, appelli al presidente della Repubblica e prese di posizione sindacali, fa pensare a uno scontro molto politico fra due poteri dello Stato: esecutivo contro giudiziario. Ma � poi vero che i giudici, comunemente denominati �terzo potere�, sono effettivamente tali? O il loro non � piuttosto un ordine (come a suo tempo, proprio sul Corriere, sosteneva il presidente della Corte Costituzionale Vincenzo Caianiello)? Sbaglio allora nel ritenere, da antico lettore di Montesquieu, che un potere dello Stato per essere tale debba essere sanzionato da un voto popolare, mentre a un ordine spetta di esercitare semplicemente una funzione amministrativa? Perch� se � cos�, le esternazioni politiche di tanti magistrati dovremmo giudicarle francamente inquietanti.