ROMA – I morti sono 268, le persone estratte vive 238. I feriti sono invece 365. E’ l’ultimo bilancio del Sisma in Centro Italia, aggiornato dal Dipartimento della Protezione Civile. Delle 268 vittime del sisma del 24 agosto, 208 hanno perso la vita ad Amatrice, 49 ad Arquata e 11 ad Accumoli. Sono gli ultimi dati, ancora provvisori, comunicati dal direttore dell’ufficio emergenze del Dipartimento della Protezione Civile, Titti Postiglione.
I Vigili del Fuoco hanno, al momento, hanno estratto vive dalle macerie del sisma 238 persone. Nell’area del terremoto sono presenti con 2.027 uomini e 400 mezzi che “possono aumentare in qualsiasi momento se necessario”. Lo ha indicato il prefetto Bruno Frattasi, capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, nel corso dell’ultimo briefing della Protezione Civile. Nel dettaglio, nell’area del reatino “ci sono stati 200 salvataggi, e sono al momento impiegati 639 uomini e 270 mezzi”; nell’area delle Marche “15 salvataggi”, con 388 uomini in campo”
“Spero che questo dato si possa ulteriormente incrementare”, ha poi aggiunto Frattasi. Le situazioni in cui stanno operando i Vigili del Fuoco “restano purtroppo complesse come dalla prima ora, ma – ha ribadito – “spero che di salvataggi se ne possano ancora fare”.
Ma la terra continua a tremare. Solo dalla mezzanotte se ne sono registrate oltre 60 di magnitudo 2 o superiore: una di 3.8 all’1:22, con epicentro vicino Accumoli e Cittareale (Rieti). Due minuti dopo, una di magnitudo 3.4 si è verificata tra Accumoli e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Una nuova scossa di terremoto poi di magnitudo 4.5 è avvenuta alle 5:17 di mattina con epicentro tra Accumoli, nel Reatino, e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione nei territori di Marche e Lazio. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità.
Gallery
Terremoto Rieti, Norcia e Amatrice: scossa magnitudo 6. Trema tutto il centro Italia
Terremoto Amatrice e Norcia: le prime foto, crolli e macerie
Terremoto centro Italia. Amatrice
Terremoto: Saletta, più morti che vivi: 13 abitanti, 22 morti
Terremoto, giornalista Tg3 disturba soccorsi: vigile gli dice di fare silenzio ma…
Terremoto: comune Napoli parte civile contro sciacallo napoletano (foto d’archivio Ansa)
Amatrice isolata: Ponte a Tre Occhi chiuso dopo ultima scossa terremoto (foto Ansa)
terremoto, rendere casa antisismica: ristrutturazione costa 20mila euro
Terremoto Centro Italia: labrador Leo e i colleghi eroi a quattro zampe
Terremoto centro Italia, le storie di chi ha perso la vita sotto le macerie
Terremoto: fondi governo. Ipotesi accise benzina e sigarette (foto Ansa)
Terremoto Amatrice, 26 agosto nuova scossa magnitudo 4.8: altri crolli (foto Ansa)
Terremoto Centro Italia, i nomi delle vittime identificate
Terremoto Amatrice, hotel Roma: estratto un cadavere, trovati altri 3
Terremoto Amatrice, nuova scossa in diretta VIDEO
Terremoto: sms, sangue, conto corrente. Come aiutare la ricostruzione
Terremoto Pescara del Tronto, Alexandra Filotei, per 9 ore sotto le macerie
Terremoto Centro Italia, “8 fabbricati su 10 in zone a rischio non avrebbero retto” (Foto Ansa)
Terremoto, bufala magnitudo falsata per non pagare danni
Terremoto Amatrice, suor Mariana: “Viva grazie a un angelo”
L’Aquila: crepe nelle case ristrutturate dopo terremoto (foto da Facebook)
VIDEO Terremoto, telefonate al 113: “Aiuto, la famiglia è rimasta sotto”
YOUTUBE Pescara dal Tronto vista dal drone dopo il terremoto
YOUTUBE Terremoto: migranti volontari aiutano popolazione colpita
Terremoto: nuova forte scossa nell’area del cratere
Bollette luce (e anche quelle del gas ovviamente): da mesi e mesi ogni ventina di giorni in media aumentano e calano del 30 o forse del 25 o forse del 50 per cento. Oppure raddoppiano, triplicano, scendono, corrono, saltano, ruzzolano. Sempre a gradoni. Alti, stupefacenti gradoni. Poco manca che a qualcuno scappi il vezzoso aggettivo […]