Torino, Piero Fassino e l’addio al Virtual Park

di Redazione Blitz
Pubblicato il 29 Ottobre 2013 - 09:42 OLTRE 6 MESI FA
Piero Fassino

Piero Fassino

TORINO – Il sindaco di Torino Piero Fassino ha deciso di smantellare un pezzo dell’eredità del predecessore Sergio Chiamparino. Fassino, “stretto” dalla Spendin Review ha deciso di cancellare “le velleità cinematografiche della città” bloccando il Virtual Park.

Giorgio Ponziano, su Italia Oggi, scrive:

Si chiude. Niente più studios, niente più ebbrezze cultural-chic. Infatti quando a Fassino hanno comunicato che doveva sborsare 2 milioni di euro per ripianare l’ennesimo passivo, è saltato sulla sedia. È vero che il capitale sociale del Virtual Park non è tutto sul groppone del Comune, che ne detiene il 76,5 %. Ma il resto (23,4 % è a carico della Regione attraverso Finpiemonte e qualche spicciolo appartiene alla Provincia) grava pur sempre sulle spalle pubbliche, cioè dei cittadini. I quali finora hanno comunque pagato ogni anno milioni di euro per ripianare il rosso dei bilanci del parco virtuale, senza che nessuno muovesse un dito.

In verità tutto questo una paternità ce l’ha. E risale al 1999 quando l’allora sindaco Valentino Castellani decise che l’operazione andava fatta e avviò l’iter per costituire una società pubblica col compito di promuovere «contenuti tecnologici, sociali, culturali ed economici della multimedialità con particolare riguardo alla realtà virtuale ed alle sue applicazioni, in ambito locale, nazionale ed internazionale, nonché di sviluppo nel territorio di attività produttive e imprenditoriali capaci di utilizzare, anche commercialmente, le esperienze, i risultati e le realizzazioni prototipali delle ricerche e delle attività promosse e monitorate dal Parco Tecnologico nel settore della realtà virtuale».

Caspita. Di fronte a un programma così agguerrito nessuno si chiese l’effettiva fattibilità, al contrario accorsero a festeggiare Camera di commercio, università, Politecnico. E l’Europa accordò un po’ di fondi. Poi avvenne il solito fuggi-fuggi all’italiana. Si sfilarono tutti e l’Europa chiuse la cassaforte. Il Comune rimase col cerino in mano e siccome un aiuto non si nega a nessuno arrivò la Regione a supportare la totale pubblicizzazione della società. Valentino Castellani continuava a sostenere che il Virtual Park e la cinecittà torinese eranos un vanto e tutto procedeva a tarallucci e vino. Del resto, Piero Fassino, che in questi giorni ha deciso per il colpo di spugna, ha contemporaneamente promosso Castellani, ponendolo a capo di Idee per Torino, che dovrebbe coordinare la costituzione della città metropolitana torinese in vista della legge che il parlamento dovrebbe approvare dopo avere cassato le Province.

Ma la vicenda del Virtual Park ha altri aspetti ambigui. In tutti questi anni sono successe cose strane. A un certo punto è entrata una società privata con l’impegno di versare un canone al Comune ma in realtà non ha mai versato nulla e quando il suo debito ha superato i 3 mila euro ha dato forfait. Che ha fatto il Comune? Anziché portare in tribunale la società privata ed esigere il pagamento del dovuto ha acquisito azioni della società per l’importo del debito così che essa si è trasformata da creditore a debitore.

«È stata un’operazione sciagurata – commenta il capogruppo di Sel in Comune, Michele Curto – ma la città non ha fiatato, si è trattato si larghe intese ante-litteram».

Ancora: all’interno del Virtual Park è nato un fondo, EndGame, partecipato da una misteriosa società ubicata negli Stati Uniti. Il fondo pose la propria sede in Irlanda per avere agevolazioni fiscali, con buona pace della guardia di finanza. È stato finanziato coi soldi pubblici, gli americani non vi hanno messo neppure una lira, doveva «attrarre finanziamenti finalizzati alla produzione dei film» ma non si è mai vista una macchina da presa. Conclusione: bagno di sangue economico e chiusura del fondo.

C’è chi ancora difende il Virtual Park. È l’ex-vicesindaco Tom Dealessandri: «Non è il momento di mettere in liquidazione la società.. Le potenzialità ci sono. Perché si dovrebbe mettere a rischio il patrimonio della città negando l’intervento finanziario?».

Ma il governatore della Regione, Roberto Cota, ha gettato la patata bollente in mano al sindaco («io non metto una lira») e Fassino non ha avuto dubbi. Adesso si tratta di decidere che fare di questo complesso faraonico: 38 mila metri quadri, tra uffici, studi e laboratori. Un tempo vi lavoravano anche in cento, adesso vagano sconsolati in questa immensa area in una quindicina.

Un pozzo senza fondo. Una vicenda incredibile di sperpero, tra deficit, ricapitalizzazioni, il sotto bosco della politica, l’inchiesta giudiziaria chiusa con un’archiviazione sul partner privato Fata, guidato da Ignazio Moncada, che era anche presidente degli studi cinematografici Lumiq, gli studi di posa finiti poi a carico del parco.

Svaniscono i sogni di celluloide dei torinesi, che però finiscono anche di pagare un conto salato a chi credeva di essere Alice nel Paese delle meraviglie. Ma c’è stato un periodo in cui questo Paese forse era davvero quello di Alice. E adesso ne paghiamo lo scotto.