
Le notizie del giorno (foto ANSA) - Blitz quotidiano
17.46 Meloni a Schlein: “Noi abbiamo fermato i medici a gettone”
“Ho sentito dire molte cose che non condivido: che il governo favorisce il privato, vuole una sanità a misura di portafoglio. Ora io chiedo, per parlare di cose serie, di citare anche i provvedimenti con cui staremmo facendo queste cose. Perché mi risulta che, per esempio, siamo stati noi a fermare il fenomeno odioso dei medici a gettone, che è sì una privatizzazione della sanità, con medici dipendenti degli ospedali che guadagnavano molto di meno di quelli che venivano, guarda caso, dalle cooperative. Lo abbiamo fermato noi questo sistema”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera, rivolgendosi alla leader del Pd Elly Schlein.
17.30 Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
Una donna di 82 anni è stata strangolata a morte nella sua abitazione, oggi pomeriggio in via Verro, nella periferia Sud di Milano. A quanto emerso, a chiamare il 112 è stata una donna sudamericana, la quale ha raccontato che ad uccidere l’anziana è stato il figlio quindicenne. Sul posto sono intervenuti Polizia di Stato e 118.
17.20 Meloni a M5s: “Rispetto ogni impegno, anche vostro su spese difesa”
“Penso che gli italiani siano molto più intelligenti di quanto a volte si ritiene, che sappiano riconoscere perfettamente chi si muove per tornaconto e chi si muove per convinzione, chi mente perché è comodo e chi non mente anche quando può essere scomodo farlo. Quindi noi continueremo a mantenere gli impegni, non solo i nostri ma anche gli impegni vostri, perché siete stati voi a mettere la firma sull’aumento delle spese della Difesa per portarle al 2% del Pil. E alla fine saranno gli italiani a giudicare tra le due proposte”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera, rispondendo al leader del M5s Giuseppe Conte.
17.15 Schlein mostra grafici a Meloni: “Spesa sanitaria al minimo”
“La sanità pubblica è al collasso, le liste d’attesa sono infinte”, la “migrazione sanitaria da sud a nord è aumentata”, “avete portato la spesa sanitaria ai minimi storici”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein al premier time. Schlein rivolta a Giorgia Meloni ha sventolato dei grafici: “La spesa sanitaria si calcola sul pil”, “la domanda è perché state smantellando la sanità pubblica”, ha aggiunto.
17.00 Cina, stop al controllo sull’export per 28 entità Usa
La Cina ha sospeso le misure di controllo sull’export a carico di 28 entità Usa per 90 giorni a partire da oggi. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio, quale mossa nell’ambito della tregua sui dazi concordata da Pechino e Washington.
16.40 Meloni: “13.500 forze dell’ordine per potenziare sicurezza”
“Sono felice di annunciare che il governo ha disposto l’invio di oltre 13.500 unità tra carabinieri, poliziotti e finanzieri per potenziare la sicurezza nei territori, ai quali si aggiungono circa 3mila vigili del fuoco. Aiuteremo chi ci aiuta, proteggeremo chi ci protegge e difenderemo chi ci difende, perché è quello che fa uno Stato giusto e normale”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera.
16.25 Meloni: “Non condividiamo le recenti proposte di Israele”
“Non abbiamo condiviso diverse scelte e non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori, consapevoli come siamo che non è stato Israele a iniziare le ostilità e che c’era un disegno alla base dei disumani attacchi di Hamas e la crudeltà rivolta agli ostaggi”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera, rispondendo al deputato di Avs Angelo Bonelli.
16.15 Neonati sepolti, archiviazione per i genitori di Chiara
Inizialmente erano stati indagati anche loro, ma già quando Chiara Petrolini è stata arrestata, a settembre, la posizione dei suoi genitori era stata stralciata dall’indagine sui due neonati partoriti, morti, in ipotesi di accusa assassinati, e sepolti a Traversetolo (Parma). Nei loro confronti, accogliendo la richiesta della Procura, il Gip ha di recente disposto l’archiviazione. Padre e madre della ragazza, come lei difesi dall’avvocato Nicola Tria, sono risultati effettivamente non a conoscenza dei fatti.
15.55 A Bologna finto idraulico commette 28 furti in 9 mesi
Si presentava a casa, in particolare delle persone anziane, appena rientrate da una commissione, come l’idraulico incaricato dall’amministratore di condominio di eseguire controlli negli impianti. Con questo pretesto, un 66enne bolognese, secondo quanto ricostruito dalla polizia in nove mesi, fra il 2024 e l’inizio di quest’anno, ha commesso 28 furti fra Bologna, San Lazzaro di Savena, Calderara di Reno, Zola Predosa, Casalecchio di Reno e Castel Maggiore.
15.32 Violenze su pazienti, tre condannati a Roma
Tre condanne e una assoluzione. E’ quanto disposto dal gup di Roma nel processo, svolto con rito abbreviato, nei confronti di operatori sociosanitari impiegati nel Centro di Educazione Motoria (Cem) arrestati nel luglio del 2024 dai carabinieri di Roma con le accuse, a vario titolo, di tortura e maltrattamenti ai danni di pazienti affetti da gravi patologie psicofisiche. Il giudice ha inflitto condanne comprese tra i 3 anni e 4 mesi e i 2 anni e 4 mesi.
14.45 Nuova scossa nei Campi Flegrei, magnitudo 3.1
Dopo molte ore di quiete la terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei: alle 14.23 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1, distintamente avvertita dalla popolazione a Pozzuoli e negli altri comuni della zona, ma anche in diversi quartieri di Napoli.
14.35 Aggredito con un coltello carabiniere spara, due feriti
Un ladro ha aggredito un carabiniere con un coltello ed è rimasto ferito quando il militare, per difendersi, ha sparato due colpi con l’arma d’ordinanza: il primo in alto e il secondo alle gambe. Nell’aggressione è rimasta ferita anche la proprietaria della casa dove il ladro stava cercando di entrare, colpita ad un piede accidentalmente da un colpo di rimbalzo. É accaduto la scorsa notte a Cesenatico. In una nota l’Arma sottolinea che il militare prima di sparare ha intimato al ladro, senza esito, di gettare il coltello. L’uomo è stato arrestato.
13.51 Netanyahu: “Macron si schiera con i terroristi”
“Il presidente francese Emmanuel Macron ha nuovamente scelto di schierarsi al fianco di un’organizzazione terroristica islamista e assassina, facendo eco alla sua propaganda menzognera e accusando Israele con infami calunnie. Invece di sostenere il campo democratico occidentale nella sua lotta contro le organizzazioni terroristiche islamiste e di chiedere il rilascio degli ostaggi, Macron ancora una volta chiede a Israele di arrendersi e di premiare il terrorismo. Israele non si fermerà né si arrenderà”. Lo afferma l’ufficio di Netanyahu, dopo che ieri Macron ha definito “una vergogna” quello che fa il governo israeliano a Gaza.
12.36 Salvini: “Governo protagonista nel mondo più dell’agitato Macron”
“Su europeismo e antieuropeismo: faccio parte di un governo che è protagonista in Europa e nel mondo a livello diplomatico, molto più dell’agitato Macron, per intenderci”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, durante la conferenza stampa sulla proposta di legge sull’occupazione giovanile presentata dal suo partito.
11.33 La Russia annuncerà domani chi andrà in Turchia e attacca Macron sul nucleare
11.19 Idf attacca Khan Younis per uccidere Mohammed Sinwar
11.03 Urso: “A rischio 10% export in Usa in ipotesi dazi al 20%”
“Ove il quadro fosse quello prospettato e non cambiasse, il centro studi del ministero ha stimato un impatto del 10% sull’export italiano negli Usa in caso di dazi reciproci al 20%, e del 6,5% ove si pervenisse a un dimezzamento”. Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Urso ha detto che i dazi Usa non avrebbero un forte impatto sull’export di auto, focalizzato sul lusso, ma avranno “un impatto molto significativo sulla filiera delle componenti automotive che produce per l’alta gamma tedesca”. Idem per la farmaceutica, “per noi molto importante come voce dell’export verso gli Usa” se Trump mettesse in pratica il piano appena annunciato relativo ai farmaci.
11.02 Situazione di stallo a Tripoli in attesa cessate fuoco
Dopo una notta di scontri la situazione sicurezza a Tripoli è in stallo in questo istante. Si sarebbero fermati gli spari e gli scontri nelle principali aree della capitale e si starebbero esaminando eventuali accordi tra milizie per il cessate il fuoco. Questo secondo diversi attivisti libici e una forza di sicurezza al media Address Libya. Questa notte una potente alleanza di fazioni armate, principalmente provenienti da Misurata e allineate con il governo di unità nazionale di Tripoli, la Brigata 444, la Forza Congiunta del governo Dabaiba e la 111ma Brigata di Misurata, ha lanciato una grande offensiva contro i gruppi di milizie locali non allineate, tra cui l’Apparato di supporto alla stabilità (Ass) e la Forza speciale di deterrenza (Radaa). Nonostante l’intensità dell’assalto, la Rada e l’Ass rafforzate dal supporto civile locale, sono riuscite secondo testimoni locali a mantenere di fatto le loro posizioni. Il risultato è una sorta di situazione stallo che ha causato però notevoli distruzioni in aree densamente popolate, senza nessuna delle due parti in grado di ottenere un vantaggio decisivo.
10.53 Spread Btp-Bund a 99,9 punti, minimi da settembre 2021
Lo spread tra Btp e Bund rompe la soglia dei 100 punti e si porta ai minimi da settembre 2021. Il differenziale scende a 99,9 punti. Il rendimento del decennale italiano è sotto il 3,68%.
10.43 Usa contrari a invitare Zelensky al vertice Nato dell’Aia
10.04 Ventidue bambini uccisi nei raid israeliani a Gaza
9.58 Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici
9.38 Il Tribunale Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate
La decisione della Commissione europea che ha negato a una giornalista del New York Times l’accesso ai messaggi di testo scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, nel quadro delle trattative che portarono al maxi-accordo sui vaccini anti-Covid “è annullata”. Lo ha stabilito il Tribunale Ue accogliendo il ricorso del New York Times.
8.55 Idf ordina di evacuare i porti dello Yemen gestiti dagli Houthi
Le forze armate israeliane (Idf) hanno diramato un avviso ai civili di sgomberare i porti dello Yemen gestiti dai ribelli filoiraniani Houthi: una prassi che anticipa raid militari israeliani. Questa mattina Israele afferma di aver intercettato un missile lanciato dal territorio yemenita.
8.41 Via libera dei 27 Paesi Ue alle nuove sanzioni per Mosca
Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue (Coreper II) al 17/esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, a quanto si apprende. Le nuove misure europee, oltre a colpire nuovamente la cosiddetta ‘flotta ombra’ di Mosca, prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all’uso di armi chimiche.
7.29 Al Jazeera: “Almeno 56 i morti nei raid di Israele su Gaza”
Almeno 56 palestinesi morti sono il bilancio provvisorio degli attacchi notturni compiuti dalle forze israeliane sulla Striscia di Gaza: attacchi che continuano questa mattina. Lo scrive Al Jazeera. Secondo l’emittente qatarina, almeno 50 persone sono morte nei raid prima dell’alba sul nord della Striscia, in particolare sulla città e il campo profughi di Jabalia. Gli altri sono nel sud della Striscia, in particolare a Khan Yunis. Ieri sera l’Idf ha ordinato l’evacuazione immediata dei civili del nord della Striscia dopo il lancio su Israele di alcuni razzi, partiti da quell’area.
2.03 Trump: “L’aereo in regalo dal Qatar non è per me ma per gli Usa”
“Il Boeing 747 è un regalo del Qatar al Dipartimento della Difesa, non a me. Sarà usato dal governo temporaneamente come Air Force One, fino a quando i nuovi Boeing, che sono molto in ritardo, arriveranno”. Lo afferma il presidente americano Donald Trump sul suo social Truth, descrivendo l’aereo come un grande risparmio per i contribuenti. “Solo un pazzo non accetterebbe un regalo per premiarci del buon lavoro fatto difendendo” il Qatar “per anni”, ha messo in evidenza Trump.
1.25 Terremoto di magnitudo 5.9 nell’Egeo al largo di Creta
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stata registrata all’1:51 ora locale (00:51 in Italia) nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola greca di Creta.
Il sisma è stato chiaramente avvertito anche in tutto Israele, da nord a sud: a Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa. Come pure in Giordania, Libano ed Egitto, riporta la tv pubblica Kan. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il terremoto ha avuto ipocentro a 84 km di profondità ed epicentro davanti l’isola di Caso. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.
00.57 Trump migliora nei sondaggi, il 44% degli americani lo promuove
Donald Trump migliora nei sondaggi, con gli americani meno preoccupati per una recessione americana. Secondo una rilevazione di Reuter e Ipsos, il presidente Usa è promosso dal 44% degli americani, ovvero due punti percentuali in più rispetto al 42% di fine aprile. Sul fronte dell’economia, Trump incassa un 39% di consensi, in aumento rispetto al precedente 36%.
00.48 Larga vittoria socialisti Rama a parlamentari in Albania
Il Partito socialista del primo ministro albanese Edi Rama ha ottenuto un’ampia vittoria alle elezioni parlamentari, assicurandosi il suo quarto mandato. Secondo i risultati ufficiali diffusi nella tarda serata di ieri, i socialisti hanno ottenuto il 52,1% dei voti contro il 34,2% dell’alleanza dei partiti d’opposizione guidata da Sali Berisha. I voti della diaspora non sono ancora stati conteggiati, ma già secondo i risultati parziali Rama era in testa anche in questo caso.