
Matteo Renzi in collegamento con lo studio di Tagadà
Nei salotti dei talk show italici si parla delle elezioni comunali e della situazione internazionale. “Meglio gestire le differenze che far amministrare la destra” spiega le neo sindaca di Genova Silvia Salis. “Il centrosinistra – rilancia il leader di Italia Viva Matteo Renzi – individui tre o quattro punti, a partire da stipendi e servizi; e, su questi punti, si può trovare un punto di intesa anche se poi ci sono altre cose su cui siamo divisi”.
Dall’altra parte della barricata, la deputata di Fratelli d’Italia Grazia Di Maggio: “Ridicolo dire che è un avvertimento nei confronti della Meloni”.
Ecco un po’ di zapping tra i talk show italici:
“Meglio gestire le differenze che far amministrare la destra”. (Silvia Salis, Otto e mezzo)
Il centrosinistra unito ha chance di vittoria”. (Giovanna Vitale)
“Quando vince il centrosinistra l’astensionismo non conta più…”. (Mauro Mazza, Otto e mezzo)
“Il centrosinistra individui tre o quattro punti, a partire da stipendi e servizi; e, su questi punti, si può trovare un punto di intesa anche se poi ci sono altre cose su cui siamo divisi”. (Matteo Renzi, Tagadà)
“Si vince quando i candidati sono credibili e innovativi”. (Valentina Petrini, Agorà)
“Per il centrosinistra la scelta di Salis è stata opportuna. Il centrodestra diviso, perde”. (Incoronata Boccia, Agorà)
“Gli elettori del centrosinistra si uniscono mentre i leader sono ancora divisi e litigano. È un segnale clamoroso”. (Luca Telese, Agorà)
“La narrazione della destra cozza con i numeri”. (Igor Taruffi, partito Democratico, Coffee Break)
“Ridicolo dire che è un avvertimento nei confronti della Meloni”. (Grazia Di Maggio, Fratelli d’Italia, Coffee Break)
“Gaza? Primo responsabile dell’orrore si chiama Hamas”. (Giovanni Sallusti, Tagadà)
“Non si vedono soluzioni alla guerra eterna”. (Pietro Senaldi, Tagadà)
“Israele si sta suicidando, la situazione è sfuggita di mano”. (Lucio Caracciolo, Otto e mezzo)
“Tregua? Impossibile affidarsi alle parole di Trump. Per Israele priorità è la guerra eterna”. (Marianna Aprile, Tagadà)
“Gli Stati Uniti stanno parlando direttamente con Hamas”. (Maria Cuffaro, Agorà)
“È necessario che l’Europa e gli Stati Uniti continuino a sostenere l’Ucraina in maniera completa”. (Galeazzo Bignami, Fratelli d’Italia, 4 di Sera)
“Trump è un dilettante, ha sottovalutato la difficoltà del conflitto tra Russia e Ucraina”. (Claudi Martelli, 4 di Sera)