
Elly Schlein esulta ma il nemico del campo largo lo conosciamo tutti- Blitzquotidiano.it (Elly Schlein nella Foto Ansa)
17.48 Trump avverte Putin, sta giocando con il fuoco
“Ciò che Vladimir Putin non capisce è che se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe un sacco di cose brutte, e intendo davvero brutte. Sta giocando col fuoco!”. E’ l’avvertimento di Donald Trump al leader del Cremlino su Truth.
17.31 Kiev, Trump decida tra embargo o ritiro da negoziati
Donald Trump, dopo le sue parole su Vladimir Putin, ha una scelta da fare: o vara un embargo totale contro la Russia, oppure si tira fuori dai negoziati per la fine della guerra. Lo scrive su X Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino, Voldymyr Zelensky.
“E’ chiaro che Putin abbia deciso cinicamente di colpire la reputazione personale del presidente Trump”, scrive Podolyak, secondo cui l’inquilino della Casa Bianca può ormai seguire solo due strade: “La prima opzione è che faccia seguire alle sue parole azioni concrete, imponendo nuove sanzioni e spingendo per un embargo totale contro la Russia e approvando ulteriori forniture di armi all’Ucraina rafforzandone la difesa aerea. La seconda opzione – aggiunge Podolyak – è tirarsi indietro dal processo dei negoziati per la fine del conflitto. Il Cremlino è fiducioso che quest’ultima sia proprio la cosa che accada”.
16.21 Cadavere trovato in mare a San Vito lo Capo (Trapani), forse un migrante
Macabra scoperta nelle acque di San Vito Lo Capo. I resti di un cadavere, tronco e gambe, sono stati rinvenuti nella zona di Bue Marino, in località Makari.
Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri. A far scattare l’allarme alcuni cittadini che hanno segnalato alle autorità la presenza in mare dei resti umani. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli uomini della Guardia Costiera. I resti sono stati trasferiti all’obitorio dell’ospedale di Trapani dove nei prossimi giorni verranno svolti gli accertamenti medico legali. Non è escluso che possa trattarsi di un migrante. Nei giorni scorsi un altro cadavere in avanzato stato di decomposizione era stato scoperto nelle acque antistanti l’isola di Favignana.
15.40 Idf conferma, a Gaza due siti di aiuti su quattro hanno aperto
L’Idf ha confermato che due dei quattro siti di distribuzione di aiuti costruiti nella Striscia hanno iniziato a funzionare oggi, consegnando pacchi alimentari a migliaia di famiglie palestinesi. I siti, spiega l’esercito, sono gestiti da una società di sicurezza privata americana, mentre l’Idf vigila sulla sicurezza dell’area circostante. Tre dei centri di distribuzione si trovano nell’area di Tel Sultan, a Rafah, nella parte meridionale di Gaza, mentre il quarto si trova nell’area del corridoio di Netzarim, a sud di Gaza City.
“L’istituzione dei centri di distribuzione è avvenuta nel corso degli ultimi mesi, facilitata dai vertici politici israeliani e in coordinamento con il governo degli Stati Uniti”, afferma l’Idf nel suo primo commento ufficiale sui siti degli aiuti.
15.15 Tv Damasco: negoziati diretti tra Siria e Israele
Per la prima volta dopo un quarto di secolo sono in corso negoziati diretti tra Siria e Israele. Lo riferiscono fonti internazionali e siriane citate dalla tv SyriaTv vicina all’attuale governo di Damasco. Secondo le fonti, nelle ultime settimane una delegazione israeliana e una siriana si sono incontrate più volte faccia a faccia con l’obiettivo di calmare le tensioni seguite ai ripetuti attacchi israeliani e all’occupazione militare di Israele nel sud-ovest della Siria. I due Paesi non hanno rapporti diplomatici e sono formalmente in stato di belligeranza sin dalla loro nascita quasi 80 anni fa.
14.40 Esercitazione russa nel Baltico 3.000 soldati, 20 navi, 25 aerei
Oltre 20 navi, 25 aerei e circa 3.000 militari si stanno esercitando nel Mar Baltico: lo ha dichiarato il servizio stampa della Flotta russa del Baltico in un comunicato, ripreso da Interfax. “L’esercitazione coinvolge oltre 20 navi da guerra, imbarcazioni e navi da rifornimento, tra cui una fregata, corvette, navi e imbarcazioni missilistiche, corvette da guerra antisommergibile, dragamine e navi da rifornimento. All’esercitazione partecipano circa 3.000 soldati, circa 25 aerei ed elicotteri e fino a 70 pezzi di equipaggiamento militare e speciale”, si legge nel comunicato.
12.52 Suicidio era femminicidio, condannato a 22 anni e 6 mesi
Condannato a 22 anni e sei mesi Ahmed Mustak, l’operaio del Bangladesh di 44 anni accusato di avere ucciso a Genova la moglie Sharmin Sultana, di 32 anni, e di avere fatto passare il femminicidio per un suicidio. Il pm Marcello Maresca aveva chiesto 24 anni di carcere. L’uomo, negli ultimi mesi, aveva detto che la sera del 5 maggio 2023 la moglie lo aveva aggredito e lui, per difesa, l’aveva fatta cadere tirandole le gambe. In un primo momento aveva invece detto che la moglie si era uccisa e aveva poi cambiato versione nel 2024 dicendo che era stato un incidente.
11.49 Indagini dell’Ue su Pornhub e altri siti, “proteggiamo i minori”
a Commissione Ue ha aperto procedimenti formali contro Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos per sospette violazioni del regolamento sui servizi digitali, il Digital service act (Dsa) sulla protezione dei minori. Sotto esame l’assenza di adeguati sistemi di verifica dell’età e misure sulla sicurezza dei giovani utenti. In parallelo, gli Stati membri avviano un’azione coordinata su piattaforme pornografiche più piccole. “Lo spazio online dovrebbe essere un ambiente sicuro in cui i bambini possano imparare e interagire. La nostra priorità è proteggere i minori”, dichiara la vicepresidente della Commissione Henna Virkkunen.
11.28 Orsini: “In Italia serve un piano industriale straordinario”
“Bisogna lavorare tutti insieme – industria e servizi, istituzioni e partiti, di maggioranza e di opposizione, forze sociali e sindacati – ad un vero ‘piano industriale straordinario per l’Italia’”. Il leader degli industriali, Emanuele Orsini, lo chiede dall’assemblea annuale di Confindustria, quest’anno a Bologna, dove intervengono la premier Giorgia Meloni e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. “Pensiamo – spiega – ad un sostegno agli investimenti di 8 miliardi di euro l’anno per i prossimi 3 anni. Ancora meglio se avessimo un orizzonte temporale di 5 anni”. “Dobbiamo darci un obiettivo di crescita ambizioso – dice -: raggiungere almeno il 2% di crescita del Pil nel prossimo triennio, da consolidare e aumentare nel tempo”.
11.01 Zuppi: “Per Gaza subito aiuti, poi due popoli due Stati”
Per la situazione nella Striscia di Gaza, “chiediamo il rispetto del diritto internazionale umanitario, l’ingresso di aiuti senza restrizioni, l’apertura di corridoi umanitari e, soprattutto, la promozione di un dialogo che possa realizzare la soluzione ‘due popoli, due Stati'”. Lo afferma il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, nell’introduzione ai lavori del Consiglio episcopale permanente.
9.16 Merz: “Sconvolti da sofferenza di Gaza, Israele incomprensibile”
È arrivato il momento di dire che non è più comprensibile quello che sta accadendo” a Gaza. Lo ha ribadito il cancelliere tedesco Friedrich Merz in conferenza stampa a Helsinki con l’omologo Patteri Orpo. Le azioni attuali di Israele “non sono necessarie per difenderne l’esistenza”, ha aggiunto. “Israele è ragion di stato per la Germania” e Berlino “condanna aspramente” l’attacco di Hamas e la presa degli ostaggi, “ma questo non è in contraddizione col dire che siamo più che preoccupati” dalla situazione a Gaza e siamo “sconvolti dalla spaventosa sofferenza della popolazione civile”.
8.49 Donzelli, “È voto locale, il centrodestra non è in crisi”
“Trarre conclusioni nazionali da un voto locale in cui esistono tante specificità è totalmente fuori luogo. Noi non abbiamo perso. Abbiamo perso a Genova, è vero, e ci dispiace, ma dal territorio stanno arrivando risultati importanti da Comuni che non saranno magari capoluoghi di provincia ma sono ancora più popolosi”. Così, al Corriere della Sera, il capo dell’organizzazione di FdI Giovanni Donzelli. “Non c’è alcuno spostamento di consenso generale – aggiunge – Abbiamo vinto al primo turno in comuni grandi come Rozzano, a Sulmona, a Ortona la sinistra nemmeno arriva al ballottaggio. A Matera c’è un ballottaggio apertissimo. Se vogliamo fare il gioco di chi ha fatto più gol, diciamo che abbiamo per la prima volta vinto a Bolzano. Siamo perlomeno 1 a 1! Ma questi sono conti che non hanno molto senso. La verità è che il centrodestra non sta vivendo nessuna crisi”.
8.16 Stellantis, in Europa -0,5%,
Stellantis ha immatricolato in Europa Occidentale nel mese di aprile 165.826 auto, in calo dello 0,5% sullo stesso mese del 2024, con la quota invariata al 15,4%. Nei primi quattro mesi dell’anno le immatricolazioni del gruppo sono 691.121, il 9,6% in meno dello stesso periodo dell’anno scorso e la quota al 15,5 % contro il 17,1% del primo quadrimestre 2024.
7.42 Salis: “A Genova un vento nuovo, spero di parlare con Meloni”
“Io sono qui per dare un messaggio a Genova, non al governo o a Meloni. Anzi, spero di incontrarla presto per capire come possiamo lavorare insieme per il bene della città”. Così, a Repubblica, la neosindaca di Genova Silvia Salis. Che l’aria stava cambiando “si era capito già alle regionali dello scorso anno, quando a Genova il centrosinistra era finito avanti di otto punti”.
7.39 Schlein: “Uniti si vince, Meloni cominci a preoccuparsi”
“Uniti si vince. Fossi in Giorgia Meloni comincerei a preoccuparmi, è il sintomo che qualcosa nel suo rapporto con il Paese si è rotto”. Così, a Repubblica, la segretaria del Pd Elly Schlein. “La cosa ormai è chiara – aggiunge – il centrodestra esulta per i sondaggi, noi però vinciamo le elezioni. Essere testardamente unitari non è una tesi o un dibattito politologico ma un dato oggettivo: solo così si può battere la destra. Ne siamo talmente convinti che proseguiremo in questa direzione, cercando di porre al centro le tante cose che ci uniscono, facendo sintesi dei diversi punti di vista, che pure ci sono. Dove governiamo insieme sta già funzionando”.
7.14 Salis è la nuova sindaca di Genova
La candidata del campo progressista Silvia Salis è la nuova sindaca di Genova. La conferma ufficiale arriva dai dati diffusi dal ministero dell’Interno al termine dello scrutinio nelle 653 sezioni delle elezioni amministrative finito in tarda notte: la coalizione centrosinistra-M5S vince al primo turno con 124.720 voti pari al 51,48% del totale sulla coalizione di centrodestra guidata dal candidato sindaco Pietro Piciocchi con 107.091 voti pari al 44,20%. Per essere eletti al primo turno era necessario ottenere almeno la maggioranza assoluta (50%+1) dei voti validi.
6.01 Tesla dimezza ancora la quota in Europa, -52,6% in aprile
Crollano ancora le vendite di Tesla in aprile in Europa. Le immatricolazioni sono 5.475 a fronte delle 11.540 di un anno fa in calo del 52,6% con la quota di mercato che passa dall’1,3% allo 0,6%. Da inizio anno l’azienda guidata da Elon Musk ha venduto 41.677 auto, il 46,1% in meno dello stesso periodo del 2024. La quota di mercato scende dal 2,1% all’1,1%.
00.02 Auto su pedoni a Liverpool, 27 feriti in ospedale
È di 27 feriti ricoverati in ospedale, due dei quali – incluso un bambino – in gravi condizioni – il bilancio del fatto di sangue avvenuto oggi a Liverpool, dove un’automobile guidata da un 53enne, poi arrestato, ha falciato deliberatamente numerosi pedoni a margine della parata della vittoria del Liverpool FC, trionfatore del campionato di calcio inglese. Lo hanno riferito i servizi di ambulanza locale durante una conferenza stampa congiunta con la polizia. Altre 20 persone circa hanno riportato contusioni varie e sono state medicate sul posto.