
La foto del giorno, il tatuaggio elettronico che misura lo stress mentale (foto ANSA) - Blitz quotidiano
Sembrano piccoli cerotti decorativi da applicare sulla fronte o sul viso, ma in realtà sono dispositivi tecnologicamente avanzati: si tratta dei nuovi tatuaggi elettronici wireless, capaci di monitorare i livelli di stress mentale analizzando l’attività cerebrale. Questa innovativa tecnologia è stata sviluppata da Nanshu Lu e il suo team presso l’Università del Texas ad Austin ed è stata presentata sulla rivista Device.
Questi tatuaggi elettronici sono leggeri, flessibili e progettati per aderire perfettamente alla pelle, adattandosi ai tratti del volto dell’utente. I sensori integrati, sottilissimi ed estensibili, rilevano l’attività cerebrale senza l’uso di cuffie o cavi. “Esiste un carico di lavoro mentale ottimale per prestazioni ottimali, che varia da persona a persona”, afferma Lu, sottolineando l’importanza della personalizzazione del dispositivo.
Applicazioni pratiche e vantaggi economici
Pensati per monitorare categorie professionali a rischio come camionisti o controllori di volo, i tatuaggi decodificano le onde cerebrali theta, delta, alfa e beta, fornendo un quadro accurato dello stato cognitivo. I test condotti su sei volontari hanno dimostrato che un aumento delle onde theta e delta corrisponde a una buona attività mentale, mentre una diminuzione di alfa e beta segnala affaticamento.
I risultati sono stati confermati anche da un modello computerizzato. Dal punto di vista economico, il sistema è molto più accessibile rispetto agli strumenti tradizionali: batteria e chip costano circa 200 dollari, mentre i sensori monouso ne costano 20, contro i circa 15.000 dollari necessari per un elettroencefalogramma. Il prossimo obiettivo del team sarà integrare l’elettronica nei capelli attraverso inchiostri conduttivi, per ottenere un’analisi ancora più completa dell’attività cerebrale.