Tony Musante è morto: addio al detective Toma e attore degli spaghetti western

di Redazione Blitz
Pubblicato il 28 Novembre 2013 - 09:58 OLTRE 6 MESI FA
Tony Musante è morto: addio al detective Toma e attore degli spaghetti western

Tony Musante è morto: addio al detective Toma e attore degli spaghetti western

NEW YORK – Tony Musante è morto il 26 novembre 2013 a New York. L’attore italoamericano degli spaghetti western e celebre “detective Toma“, che accompagnò Dario Argento al suo esordio con “L’uccello dalle piume di cristallo“, si è spento dopo un intervento chirurgico al Lenox Hill Hospital di New York. Musante aveva lavorato anche con Giuseppe Patroni Griffi, protagonista di “Metti una sera a cena”.

Repubblica scrive:

“Nato in una famiglia italoamericana, Anthony Peter Musante, questo il suo nome completo, dopo il diploma all’Oberlin College aveva lavorato alcuni anni come insegnate per iniziare nel 1960 la carriera di attore, sui palcoscenici dell’off-Broadway. Ai suoi esordi negli anni ’60 ha spesso interpretato ruoli da teppista o da personaggio poco raccomandabile”.

Poi arriva in Italia, per l’edordio di Argento come regista, che di lui ha detto:

“Di solito ho un rapporto molto tormentato con gli interpreti, fin dalla mia prima esperienza. Quando giravo L’uccello dalle piume di cristallo, nel ’69, tra me e Tony Musante c’era un tale odio che alla fine delle riprese è venuto sotto casa mia per menarmi, ma io non gli ho aperto la porta”.

Negli anni ’60 poi ci sono i ruoli da poliziotto e gli spaghetti western:

“Nel 1963 il produttore David Susskind gli affida un ruolo di giovane delinquente nello sceneggiato televisivo ‘Ride With Terror’, quattro anni dopo approda sul grande schermo con la versione cinematografica proprio di ‘Ride With Terror’, ovvero ‘The Incident’ (‘New York ore tre: l’ora dei vigliacchì), seguono altri film, tutti di genere poliziesco e nel 1968 arriva in Italia con lo spaghetti-western di Sergio Corbucci ‘Il Mercenario’, al fianco di Franco Nero, Jack Palance, e Giovanna Ralli, sulle note di una colonna sonora firmata da Ennio Morricone”.

Ma è negli anni ’70 che Musante arriva in televisione con il “detective Toma”:

“Nel 1973 torna in tv con la serie di telefilm ‘Toma’, ancora un ruolo di italo americano, questa volta un poliziotto del New Jersey particolarmente distintosi come “maestro del travestimento” e per l’efficacia della sua azione di contrasto al narcotraffico, peraltro svolta senza mai fare uso delle armi.Produttori e registi italiani, ‘affamati’ in quegli anni di volti made in Usa, non gli fanno mancare gli ingaggi: nel 1969 gira ‘Metti una sera a cena’ di Giuseppe Patroni Griffi, nel 1970 ‘Anonimo veneziano’ di Enrico Maria Salerno”.

Dopo tanto cinema, torna in Italia per il suo ultimo ruolo:

“In tv l’ultimo impegno, con la serie ‘Pupetta – Il coraggio e la passione’, diretta da Luciano Odorisio e con protagoniste Manuela Arcuri ed Eva Grimaldi. Nella serie, girata nel 2011 e andata in onda nel giugno di quest’anno su Canale 5, Musante interpretava il ruolo di un boss della camorra, Don Luigi Vitiello”.