ANNOZERO: FINI ATTACCA SANTORO, ISRAELE PROTESTA

Pubblicato il 16 Gennaio 2009 - 10:39 OLTRE 6 MESI FA

Santoro5 Il presidente della Camera Gianfranco Fini prende posizione dopo lo scontro polemico sui fatti di Gaza tra Michele Santoro e Lucia Annunziata, andato in onda ieri sera nel corso della puntata di "Annozero". Fini, si apprende da fonti della Camera, ha chiamato oggi il presidente della Rai Claudio Petruccioli, stigmatizzando l’accaduto: «Ieri sera – ha detto – è stato superato il limite della decenza». Fini ha telefonato anche a Lucia Annunziata, che aveva lasciato lo studio dopo la lite con il conduttore, per esprimerle «solidarietà e apprezzamento».

La replica del giornalista
Immediata la replica di Santoro: «In un paese normale il livello della decenza lo supera un presidente della Camera che, travalicando i suoi compiti istituzionali, interviene per richiedere una censura nei confronti di un giornalista che sta compiendo il suo dovere di informare l’opinione pubblica».

L'amabsciatore israeliano in Italia: «Uno spettacolo vergognoso»
«Uno spettacolo vergognoso» che speriamo «non si ripeta più». Con questo duro giudizio si conclude una lunga lettera dell’ambasciatore israeliano in Italia, Gideon Meir, al presidente della Rai Claudio Petruccioli con la quale il diplomatico esprime la sua «protesta» ed il suo «sconcerto» per la puntata di «Annozero» andata in onda ieri sera su Rai due.

La Russa: «Qualche problema di imparzilità evidentemente esiste»
«Se anche Lucia Annunziata si alza e se ne va vuol dire che qualche problema di imparzialità in queste trasmissioni di Santoro deve esistere». Ignazio La Russa, parlando con i cronisti al termine del Cdm, riferisce che a margine della riunione del Consiglio si è parlato della trasmissione di ieri di "Annozero" e della decisione della giornalista di abbandonare lo studio.

Gasparri: «Santoro si è dimostrato fazioso, la Rai rifletta»
Michele Santoro si è dimostrato «fazioso» e ha dato vita ad una trasmissione di «unilaterale attacco ad Israele», la Rai rifletta perchè ha il «dovere» di far parlare non solo «fan dei terroristi di Hamas». Il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, attacca il programma "Annozero". «Se anche Lucia Annunziata ha ritenuto così fazioso Santoro, al punto di dover abbandonare la trasmissione Rai di unilaterale attacco ad Israele, l’azienda pubblica – afferma Gasparri in una nota – dovrebbe interrogarsi su questo modo di fare informazione. Siamo al fiancheggiamento di ogni estremismo. E la Annunziata, giornalista di sinistra e combattiva, non può essere certo sospettata di pregiudizi politici». «La verità – insiste il capogruppo del Pdl in Senato – è che alcuni usano la tv per scopi politici che molte volte suscitano indignazione. Facendolo in questo modo danneggiano, per eccesso di faziosità, la parte a cui sono asserviti. La Rai però ha il dovere di mettere spazi a disposizione per esporre anche altri punti di vista, oltre a quelli – conclude Gasparri – dei fans dei terroristi di Hamas».