
Donald Trump (Foto Ansa)
18.50 Guterres: “Bene la tregua, ora sia rispettata pienamente”
Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha accolto con favore l’annuncio di Donald Trump di un cessate il fuoco tra Israele e Iran e ha esortato i due Paesi a “rispettarlo pienamente”.
18:38 L’Iran sblocca Telegram ma non WhatsApp
L’autorità iraniana per le telecomunicazioni iraniana ha annunciato che WhatsApp resterà bloccata nel Paese, mentre Telegram potrà riprendere a funzionare dopo le misure precauzionali adottate durante gli attacchi d’Israele. Lo riferisce Iran International, canale legato all’opposizione con base a Londra. In una comunicazione ufficiale, Teheran ha ribadito l’accusa al colosso americano di proprietà del gruppo Meta di Mark Zuckerberg d’essersi messo al servizio dello spionaggio “del nemico sionista”.
18.02 Pezeshkian: “Pronti a tornare al tavolo dei negoziati”
Il presidente iraniano Masud Pezeshkian si è detto pronto a tornare “al tavolo delle trattative”.
17.30 Netanyahu in consultazione dopo le critiche di Trump
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha tenuto una conference call urgente con il ristretto gruppo di ministri e consiglieri che guidano le decisioni sulle guerre in corso. Lo riferisce il Times of Israel citando l’ufficio di uno dei ministri. La riunione si è svolta dopo un attacco missilistico iraniano che ha provocato vittime e in seguito alla risposta israeliana ridimensionata, adottata dopo le dure critiche del presidente statunitense Donald Trump, che ha accusato sia Israele che l’Iran di aver violato il cessate il fuoco.
16.45 Trump: “Iran non avrà né arricchimento uranio né bomba nucleare”
“Non avranno l’arricchimento e non avranno un’arma nucleare”: lo ha ribadito Donald Trump parlando dell’Iran a bordo dell’Air Force One. “E sanno che diventeranno una grande nazione commerciale. Sapete, sono ottimi commercianti e diventeranno una grande nazione commerciale. E hanno molto petrolio”, ha aggiunto.
16:33 Cina: “Sostegno a Iran per un effettivo cessate il fuoco”
La Cina sostiene gli sforzi dell’Iran “per salvaguardare la sua sovranità e la sua sicurezza e, su questa base, per raggiungere un effettivo cessate il fuoco al fine di consentire alla popolazione di riprendere la vita normale e di promuovere il prima possibile il raffreddamento della situazione in Medio Oriente”. È quanto ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi in un colloquio telefonico con la sua controparte iraniana Seyed Abbas Araghchi. Quest’ultimo, secondo il resoconto diffuso dalla diplomazia di Pechino, ha informato Wang “sugli ultimi sviluppi regionali”.
15.40 Pezeshkian: “Rispetteremo cessate fuoco se Israele lo farà”
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian afferma che rispetterà il cessate il fuoco se Israele lo farà.
15.20 Cittadino europeo arrestato per spionaggio in Iran
Il procuratore capo iraniano della provincia di Kermanshah ha dichiarato che un cittadino europeo è stato arrestato nella città di Kermanshah, nell’Iran occidentale. Secondo Tasnim, Hamidreza Karimi ha aggiunto che il cittadino è stato accusato di spionaggio per Israele.
14.30 Trump: “Non voglio cambio di regime in Iran, sarebbe caos”
Non voglio vedere un cambio di regime in Iran. Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. I cambi di regime creano “caos e non vogliamo vedere caos”, ha affermato Trump.
14.18 Trump: “L’Iran non ricostruirà mai più i suoi impianti nucleari”
“L’Iran non ricostruira’ mai piu’ i suoi impianti nucleari!”: lo scrive Donald Trump su Truth.
13.45 Trump: “Israele non attaccherà l’Iran, tregua in vigore”
“Israele non attaccherà l’Iran. Tutti gli aerei torneranno a casa, mentre faranno un saluto amichevole all’Iran. Nessuno sarà ferito, il cessate il fuoco è in vigore!”. Così Donald Trump insiste su Truth aggiungendo in un altro post che “l’Iran non ricostruirà più le sue strutture nucleari”.
13.30 Colloquio Netanyahu-Trump: “Ora raid simbolico Idf su Iran”
Il premier Benyamin Netanyahu ha parlato con Donald Trump al telefono: i due leader stanno cercando di raggiungere un’intesa, dopo che Trump ha chiesto a Israele di richiamare i piloti e di non attaccare l’Iran. Tuttavia, l’orientamento di Gerusalemme è procedere con un attacco simbolico dopo la violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran questa mattina. Lo riferiscono i media israeliani.
13.15 Trump: “Sia Israele sia Iran hanno violato cessate fuoco”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che sia Israele sia l’Iran hanno violato il cessate il fuoco da lui annunciato poche ore prima e che non era soddisfatto di nessuno dei due Paesi ma in particolar modo di Israele. Lo riportano i media internazionali. Parlando ai giornalisti prima di partire per il vertice della Nato all’Aja , Trump ha affermato che Israele ha “sganciato” missili subito dopo aver accettato l’accordo. Riguardo all’Iran , Trump ha affermato che le capacità nucleari del Paese sono esaurite e che non ricostruirà mai il suo programma nucleare.
13.00 Trump a Israele: “Non sganci bombe, sarebbe grave violazione”
“Israele. Non sganciate quelle bombe. Se lo fate, è una violazione grave. Riportate a casa i vostri piloti, subito!”. Lo scrive su Truth il presidente Usa Donald Trump.
12.19 Iran: “Israele ha violato il cessate il fuoco con 3 attacchi”
Il portavoce militare iraniano ha affermato che Israele ha violato il cessate il fuoco con l’Iran, attaccando il Paese tre volte dopo le 09:00 ora locale. Le forze armate non permetteranno che qualsiasi aggressione rimanga senza risposta e Israele pagherà un costo pesante, ha aggiunto, citato dall’agenzia di stampa Tasnim.
11.46 Iran: “Abbiamo costretto Israele a fermare gli attacchi”
Il Consiglio di Sicurezza dell’Iran ha dichiarato che le forze armate della Repubblica islamica hanno costretto Israele a fermare gli attacchi contro il territorio iraniano. Lo riporta PressTv, la versione in lingua inglese della tv di Stato iraniana. Le forze armate iraniane restano in allerta e sono “pronte a dare una risposta ferma, e che provocherà rammarico, contro qualunque nuovo atto di aggressione”, afferma il comunicato, mentre la Repubblica islamica non ha ancora accettato ufficialmente il cessate il fuoco.
11.43 Iran: “Israele ha attaccato dopo il cessate il fuoco”
L’Iran accusa Israele di aver condotto attacchi dopo l’annuncio del cessate il fuoco. Lo afferma la tv di stato iraniana.
10.57 Iran: “Lavoriamo per ripristinare il programma nucleare”
Il capo dell’Organizzazione per l’Energia Atomica dell’Iran (Aeol), Mohammad Eslami, ha dichiarato che Teheran aveva pianificato già prima degli attacchi il ripristino dell’industria nucleare del Paese dopo i raid compiuti da Israele e Usa. Lo riporta l’agenzia di stampa Mehr. “Il piano mira a prevenire interruzioni nel processo di produzione e nei servizi”, ha detto Eslami, citato da Mehr, come riporta il portale legato all’opposizione iraniana Iran International, con sede all’estero.
10.50 Mosca, notizie su cessate il fuoco Israele-Iran confuse
Non è ancora chiara la situazione di un cessate il fuoco tra Iran e Israele e non è sicuro che possa durare, ma la Russia lo accoglierebbe con favore. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, citato dall’agenzia Interfax.
10.38 Iran nega di aver lanciato missili contro Israele
L’Iran ha respinto le affermazioni israeliane secondo cui avrebbe lanciato missili contro Israele dopo aver concordato un cessate il fuoco: lo riportano l’emittente IRIB e l’agenzia di stampa Isna citate da Al Jazeera. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha accusato questa mattina l’Iran di aver violato la tregua.
10.06 Katz, Israele risponderà con forza a violazione tregua
Il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato di aver dato istruzioni all’Idf di “rispondere con forza alla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran con attacchi intensi contro obiettivi del regime nel cuore di Teheran”. Due missili balistici, scrive il Times of Israel, sono stati lanciati dall’Iran verso Israele dopo che era entrato in vigore un cessate il fuoco. Entrambi sono stati intercettati.
9.50 Media, forse intercettato almeno un missile dall’Iran
Il Times of Israel riporta che almeno un missile balistico lanciato dall’Ian dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco è stato probabilmente intercettato.
9.33 Von der Leyen: “L’Europa accoglie con favore la tregua”
“L’Europa accoglie con favore l’annuncio di un cessate il fuoco da parte del presidente Trump. Si tratta di un passo importante verso il ripristino della stabilità in una regione in tensione. Questo deve essere la nostra priorità collettiva. Invitiamo l’Iran a impegnarsi seriamente in un processo diplomatico credibile. Il tavolo dei negoziati rimane infatti l’unica via percorribile per il futuro”. Lo scrive sui social la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
8.31 Israele, sì a proposta Trump per cessate il fuoco con Iran
Israele ha dichiarato di aver accettato la proposta del presidente statunitense Donald Trump per un cessate il fuoco bilaterale con l’Iran.
8.26 Israele, eliminata minaccia esistenziale armi nucleari Iran
Il governo israeliano ha affermato di aver eliminato la “doppia minaccia esistenziale” delle armi nucleari e missilistiche iraniane.
8.21 Israele, raggiunti tutti gli obiettivi guerra contro Iran
Il governo israeliano ha annunciato di aver raggiunto “tutti gli obiettivi” della sua guerra contro l’Iran.
7.23 Trump: “Cessate il fuoco tra Iran e Israele è ora in vigore”
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato sul suo social network Truth che il cessate il fuoco tra Iran e Israele “è ora in vigore”.
7.13 Estremisti Iran indignati per l’accordo sul cessate il fuoco
Gli estremisti e fondamentalisti iraniani hanno espresso indignazione per l’accordo sul cessate il fuoco con Israele da parte di funzionari del governo. “Il giocatore d’azzardo (il presidente Donald) Trump ha rivendicato l’accettazione del cessate il fuoco con Israele da parte dell’Iran, e alcuni ci hanno creduto. Ma, secondo la Costituzione, è di competenza del leader Ali Khamenei annunciare guerra o pace, non dei funzionari dell’amministrazione o dei comandanti militari”, ha affermato il deputato parlamentare estremista Hamid Rasai, sottolineando che il leader ha sempre ribadito che “No alla guerra imposta, No alla pace imposta”.
6.59 Salgono a 4 le vittime del missile iraniano su Beer Sheva
È salito a quattro il bilancio dei morti a Beer Sheeva, nel sud di Israele, dove un edificio residenziale è stato colpito da un missile lanciato dall’Iran. Lo rendono noto i soccorritori.
1.07 Media, Iran conferma di aver accettato il cessate il fuoco
Un funzionario iraniano ha confermato alla Reuters che Teheran ha accettato il cessate il fuoco. Lo riporta Sky News.
00.13 Trump, cessate il fuoco Iran-Israele