
La foto del giorno, il funambolo in equilibro tra due cime del Monte Bianco a quota 4000 metri (foto Ansa) - Blitz Quotidiano
La spettacolare impresa del funambolo e alpinista francese Antoine Mesnage nel massiccio del Monte Bianco.
Lo specialista della “highline”, ossia la versione a grandi altezze della disciplina “slackline”, un esercizio di equilibrio e di bilanciamento che viene praticato su una fettuccia di poliestere o nylon tesa tra due punti, ha camminato per 800 metri su una corda spessa appena 19 millimetri. Sotto di lui, 700 metri di vuoto.
La corda era tesa ad un altezza di circa 4000 metri dal livello del mare tra il Dente del Gigante (4.014 metri), una vetta al confine tra Italia e Francia, e il Monte Mallet (3.998 metri), cima interamente francese.
Realizzata con 400 chili di materiale, la fune è stata installata in un mese di lavoro da circa 15 persone.