
Questo primo piatto cremosissimo è veloce da preparare e ti farà fare un figurone (blitzquotidiano.it)
Una ricetta semplice, gustosa e talmente cremosa da diventare virale: parliamo dei paccheri con crema di patate, il piatto che ha conquistato quasi 10 milioni di visualizzazioni e oltre 160.000 like su Instagram e TikTok.
Perché questa ricetta è diventata virale?
Ci sono diverse ragioni per cui questo primo piatto ha fatto breccia nel cuore (e nello stomaco) di così tante persone:
- Ingredienti semplici e facilmente reperibili;
- Una cremosità irresistibile che conquista al primo sguardo;
- Un procedimento accessibile anche ai principianti;
- Un’ottima resa scenica nei video social.
Un mix perfetto di comfort food e semplicità che ha portato questa ricetta a spopolare su tutte le piattaforme.
Ingredienti per 2-3 persone
- 4 patate medie
- 150 g di paccheri
- 150 g di salsiccia fresca
- 80 g di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di pangrattato
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero a piacere
Procedimento passo passo
- Prepara le patate: sbucciale, tagliale a cubetti e lessale in acqua salata fino a quando non saranno morbide.
- Crea la crema: frulla le patate con un mixer a immersione, aggiungendo un filo d’olio, un pizzico di sale e, se necessario, un goccio d’acqua per ottenere una consistenza vellutata.
- Rosola la salsiccia: in una padella antiaderente, cuoci la salsiccia sbriciolata fino a doratura.
- Cuoci la pasta: metti i paccheri in acqua bollente salata e scolali al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Manteca il tutto: trasferisci la pasta nella padella con la salsiccia, aggiungi l’acqua di cottura, la crema di patate e infine la scamorza tagliata a dadini. Mescola fino a ottenere una consistenza cremosa e filante.
- Aggiungi il tocco finale: spolvera con pangrattato tostato in padella per dare croccantezza e servi subito.
Che si tratti di un pranzo della domenica, di una cena con amici o di una serata comfort sul divano, questo primo piatto si adatta a qualsiasi contesto. La sua versatilità lo rende una scelta vincente in ogni stagione.
Oltre 9.8 milioni di visualizzazioni, 160 mila like, decine di migliaia di salvataggi e centinaia di commenti entusiasti. Gli utenti hanno subito replicato la ricetta, pubblicando a loro volta versioni personalizzate, consigli e varianti. Una vera e propria ricetta virale che continua a viaggiare di feed in feed.
Visualizza questo post su Instagram
Varianti gustose da provare
Vuoi dare un tocco personale a questo primo piatto? Ecco alcune varianti che potresti provare:
- Sostituire la scamorza con il taleggio o con un mix di parmigiano e robiola;
- Utilizzare pancetta o speck al posto della salsiccia per un sapore più affumicato;
- Aggiungere una nota verde con spinaci saltati o zucchine trifolate;
- Realizzare una versione vegetariana omettendo la carne e aggiungendo un trito di funghi.