Rossella Infanti chi è, età, altezza, padre Angelo Infanti, madre Daniela Bonotti, fidanzato, vita privata

di Alberto Francavilla
Pubblicato il 13 Gennaio 2022 - 13:27 OLTRE 6 MESI FA
Rossella Infanti chi è, età, altezza, padre Angelo Infanti, madre Daniela Bonotti, fidanzato, vita privata

Rossella Infanti chi è, età, altezza, padre Angelo Infanti, madre Daniela Bonotti, fidanzato, vita privata (Foto da video YouTube)

Rossella Infanti chi è, età, altezza, padre Angelo Infanti, madre Daniela Bonotti, fidanzato, vita privata. Figlia d’arte, Rossella è un’attrice italiana figlia di quel Angelo Infanti che fu Manuel Fantoni in Borotalco di Carlo Verdone. Ma quanto sappiamo della sua vita privata?

Dove e quando è nata, età, altezza, biografia di Rossella Infanti

Rossella Infanti è nata a Roma il 30 agosto del 1977. Allo stato attuale ha dunque 45 anni, è del segno zodiacale della Vergine. La sua altezza è di 169 centimetri.

Padre Angelo Infanti, mamma Daniela Bonotti, nonno Sergio Bonotti: la famiglia di Rossella Infanti

Suo nonno materno, Sergio Bonotti, era un noto produttore della Titanus, ed in uno dei suoi tanti film la madre Daniela conobbe un attore, Angelo Infanti, che poi diventò il padre di Rossella. La piccola trascorreva la sua infanzia sui set cinematografici, da lì la sua passione per il mestiere di attrice.

Fidanzato, figli: la vita privata di Rossella Infanti

Della vita privata di Rossella Infanti si sa davvero poco. Qualche anno fa aveva ammesso di essere “felicemente fidanzata”, ma da allora ne è passato di tempo. Quel che sembra certo è che non abbia figli.

La carriera di Rossella Infanti

Insegnamenti significativi ne ha ricevuti anche frequentando corsi di doppiaggio, laboratori teatrali, tra i quali quelli dei bravissimi attori e professionisti Nadia Rinaldi ed Ennio Coltorti.

La sua gavetta inizia poco più di 10 anni fa tra fiction, serie tv e programmi Rai. L’incontro con Giuseppe Povia nel 2009, in occasione della sua partecipazione come protagonista femminile nel videclip “Luca era gay” le permette di calcare il palcoscenico dell’Ariston nella quarta serata della 59 edizione del Festival di Sanremo.

Infine l’approdo al grande schermo con Federico Moccia nei film “Scusa ma ti chiamo amore” e “Scusa ma ti voglio sposare”. Tra gli altri film cui ha preso parte anche “L’ultimo ultras”, “Non escludo il ritorno” e “Una nobile causa”.