Turbolenza sul volo Londra-Singapore, Boeing costretto all’atterraggio d’emergenza: un morto e 50 feriti

di redazione esteri
Pubblicato il 21 Maggio 2024 - 14:13
Singapore Boeing

foto ANSA

Un Boeing 777-300ER di Singapore Airlines ha effettuato un atterraggio di emergenza a Bangkok, Thailandia, dopo essere stato colpito da una violenta turbolenza in alta quota. Questo incidente ha provocato la morte di una persona, un 73enne britannico, e il ferimento di altre cinquanta. Il volo SQ321, partito da Londra Heathrow e diretto a Singapore, ha incontrato la turbolenza nel Golfo del Bengala. 

Turbolenza per un Boeing su volo Londra-Singapore

Secondo quanto afferma India Today, in soli cinque minuti l’aereo è sceso bruscamente di circa 2000 metri, passando dall’altitudine di circa 11.300 a 9500 metri. Sul social X circolano le prime immagini scattate dai passeggeri a bordo dell’aereo colpito da violente turbolenze. Le foto catturano il panico del volo SQ321, decollato dall’aeroporto londinese di Heathrow alle 22.30 di ieri (ora di Londra, le 00.30 italiane). Sul Boeing 777-300ER si vedono cappelliere ammaccate, oggetti vari sparsi sul pavimento e mascherine d’ossigeno d’emergenza pendere sopra i sedili. Gli esperti di sicurezza aerea, riporta la Bbc, affermano che non è sempre possibile prevedere ed evitare gravi turbolenze, sempre più comuni a causa dei cambiamenti climatici. In soli 5 minuti. Il sito FlightRadar 24 specifica che al momento della turbolenza, il Boeing era in volo da 11 ore, aveva appena superato il Mare delle Andamane e si avvicinava alla Thailandia. “L’aereo ha iniziato a puntare verso l’alto e sono iniziate le oscillazioni. All’improvviso, una caduta drastica. I passeggeri seduti senza cintura di sicurezza allacciata, si sono ritrovati scaraventati lontani dai loro posti” ha raccontato a Reuters il 28enne Dzafran Azmir. 

Singapore Airlines ha confermato l’incidente in una nota ufficiale: “Possiamo confermare che ci sono feriti e una vittima a bordo del nostro velivolo. A bordo c’erano 211 passeggeri e 18 membri dell’equipaggio. Singapore porge le sue più profonde condoglianze alla famiglia della vittima”. La compagnia ha inviato un team medico a Bangkok per offrire supporto ai feriti. Singapore Airlines è rinomata per il suo eccellente servizio a bordo e la sicurezza dei suoi voli. È costantemente classificata tra le migliori compagnie aeree del mondo. L’ultimo incidente mortale risale all’ottobre 2022, quando uno dei suoi aerei si schiantò subito dopo il decollo a Taiwan, causando 83 morti. Secondo il database di Aviation Safety Network, la compagnia ha registrato solo 7 incidenti gravi in oltre 51 anni di servizio.