Milan-Roma 2-2: la Juventus ringrazia e vola a +5 sui giallorossi

di Redazione Blitz
Pubblicato il 16 Dicembre 2013 - 23:09 OLTRE 6 MESI FA
Muntari esulta dopo il gol in Milan-Roma (foto Ansa)

Muntari esulta dopo il gol in Milan-Roma (foto Ansa)

MILANO, STADIO GIUSEPPE MEAZZA – L’area della Champions League fa bene al Milan, che dopo il passaggio del turno in Europa gioca una grande partita e ferma la Roma a San Siro sul 2-2 nel posticipo della 16/a giornata.

La Juve ringrazia e vola a +5 in vetta alla classifica sui giallorossi, la squadra di Allegri raggiunge a quota 19 Cagliari e Parma ma le zone che contano sono ancora lontane.

Partita bella, emozionante e con tanti spunti. La Roma gioca un’ottima gara, va due  volte in vantaggio, ritrova nel secondo tempo capitan Totti dopo due mesi, ma per la prima volta in questa stagione incassa due gol e non riesce pertanto a portare a casa i tre punti.

Di Destro e Strootman le reti giallorosse, il Milan risponde con Zapata e Muntari e dimostra che non è Balotelli dipendente. Nell’ultimo turno di campionato contro il Catania, Garcia dovrà fare a meno di De Rossi e Strootman che ammoniti saranno squalificati.

Con Totti che parte dalla panchina nella Roma e Kakà e Balotelli in avanti nel Milan, giallorossi e rossoneri si affrontano subito a viso aperto. Roma in vantaggio al 13′ con una  bella combinazione Ljajic-Strootman, conclusa in modo vincente da Destro.

Il Milan fatica a reagire, va al tiro solo con Kakà, ma alla mezzora trova il pareggio: Emanuelson si guadagna un calcio d’angolo angolo con un sinistro insidioso alzato da De Sanctis oltre la traversa e sul tiro dalla bandierina Zapata insacca libero sul secondo palo su torre di Muntari.

La Roma reagisce da grande squadra ma non è fortunata quando  un minuto dopo un sinistro di Bradley viene respinto sulla linea da un attento Bonera. Nel finale di tempo, poi, Garcia perde per infortunio Castan ed è costretto ad inserire Burdisso.

In avvio di ripresa il Milan sostituisce Abbiati, fermato da un malore, con Gabriel. Il portiere rossonero è  subito sfortunato protagonista quando atterra in area Gervinho lanciato a rete. Per Rocchi è rigore ed ammonizione: in assenza di Totti sul dischetto di presenta Strootman che non sbaglia e riporta avanti la Roma. Iniziano le manovre in panchina, nella Roma esce un esausto Destro e si rivede dopo due mesi capitan Totti. Nel Milan Allegri si gioca la carta Matri al posto di Poli, con l’arretramento di Montolivo.

La partita si scalda, Roma ancora pericolosa con Bradley. Nel Milan ci prova Balotelli da fuori  ma senza esito. Sale la tensione, viene espulso Allegri per proteste. Come nel primo tempo, alla mezzora arriva il pari rossonero: Kakà serve Balotelli in area, il centravanti lavora bene la palla e serve Muntari per il destro vincente da centro area.

Il Milan cresce alla distanza e prova anche a vincere, con Balotelli che impegna De Sanctis con una bomba su punizione. Finale incredibile, la Roma si riversa in area rossonera alla ricerca del gol. In contropiede il Milan ha il match-point con  Balotelli che si libera bene in area, ma calcia di sinistro a lato.

Un attimo prima del triplice fischio finale dell’arbitro è invece Gervinho ad avere la palla buona, ma anche il suo sinistro non è preciso.

Le formazioni ufficiali del posticipo della sedicesima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A.

MILAN: Abbiati; De Sciglio, Zapata, Bonera, Emanuelson; Poli, De Jong, Muntari; Montolivo, Kakà, Balotelli. A disposizione: Gabriel, Coppola, Zaccardo, Mexes, Cristante, Nocerino, Saponara, Niang, Matri, Pazzini. All. Allegri.

ROMA: De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodò; Bradley, De Rossi, Strootman; Ljajic, Destro, Gervinho. A disposizione: Lobont, Skoropuski, Burdisso, Torosidis, Jedvaj, Romagnoli, Taddei, Marquinho, Ricci, Mazzitelli, Florenzi, Totti. All. Garcia.